“Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita”. Da questa visione gli Asili Notturni Umberto I, insieme alla Jusan Network S.r.l., nell’ambito del Piano di Inclusione Sociale della Città di Torino, hanno deciso di creare l’Accademia Solidale avviando il primo corso in presenza in Via Ravenna 8 e 12 a Torino ed online per Store Manager nel quale si imparerà a gestire e-commerce pianificando strategie marketing.
L’Accademia Solidale ha come obiettivo quello di formare giovani affinché possano entrare nel mondo del lavoro e aiutare persone rimaste senza occupazione per via della pandemia aiutandole a rientrare nel mondo del lavoro. Tutto il progetto prende vita coinvolgendo imprenditori e professionisti selezionati e competenti che operano in questo settore ogni giorno.
Le modalità del corso
Il corso, completamente gratuito, durerà 600 ore ed inizierà, dopo le selezioni, il giorno 4 Aprile 2022. I partecipanti saranno formati per 240 ore in alternanza fra presenza presso la sede dell’accademia solidale e on-line con orario giornaliero dalle 9 alle 14 per 5 giorni alla settimana. Seguirà uno stage formativo di 360 ore presso un’azienda da noi selezionata che opera nel mondo dell’e-commerce.
Questo percorso virtuoso permetterà di formare personale senza occupazione, a cui seguirà l’attivazione di un tirocinio formativo, che potrà, qualora il candidato fosse ritenuto idoneo dall’azienda ospitante, concludersi con l’assunzione presso azienda. Con questo progetto l’Accademia Solidale vuole supportare le persone a trovare o ritrovare la propria dignità tramite un diritto fondamentale: quello del lavoro.

Sono 16 i posti disponibili
In totale gli allievi ammessi al corso saranno 16 con alternanza settimanale di 8 in presenza e 8 on-line. In sede sarà fornito tutto il materiale didattico e i computers. Da casa i partecipanti on-line dovranno invece avere come dotazione minima una connessione internet e un computer di proprietà per potere accedere al corso.
Come partecipare al corso?
I candidati entro il 14 Marzo 2022 dovranno inviare il curriculum vitae al seguente indirizzo email: corsi@asilinotturni.org . Entro il giorno 17 Marzo gli allievi ritenuti idonei verranno contattati per effettuare un colloquio nella sede di Via Ravenna 12. Entro il giorno 22 Marzo gli aspiranti allievi conosceranno l’esito del colloquio per proseguire il percorso formativo. I corsi cominceranno il 4 Aprile 2022.
Info e contatti
Asili Notturni Umberto I Ente Morale ONLUS in Torino 10126 Via Ormea, 119/121 – tel./fax 011 566.08.04 – 011 696.32.90 info@asilinotturni.org