6.1 C
Torino
domenica 10 Dicembre 2023

Il Caffè Platti cambia gestione e diventa un brand

Il secolare Caffè Platti si rinnova e non servirà solamente dolci tipici della tradizione, ma anche una ricca e innovativa proposta culinaria

Lo storico Caffè Platti, situato in Corso Vittorio Emanuele II 72, cambia gestione ambendo a diventare un vero e proprio brand. Attivo sul mercato dal 1875, il locale tramanda una tradizione tipica piemontese secolare, visto che sono quasi 150 anni che offre le sue specialità: dalla pasticceria mignon, alle torte e ai tramezzini.

Il nuovo proprietario, l’imprenditore Roberto Munnia, vuole mantenere l’autenticità del bar, ma allo stesso tempo espandersi divenendo un brand di tutto rispetto e prestigio.

Il cambio di proprietà del Caffè Platti

Dopo svariati anni Claudio Scaracco cede l’attività della storica pasticceria all’imprenditore Roberto Munnia, il quale si è attivato fin da subito per far conoscere ancora di più il locale, decidendo di tramandare non solo la tradizione dolciaria tipica della città di Torino, ma proponendo una nuova e ricca proposta culinaria. Munnia infatti, ha una vasta esperienza nel settore della ristorazione che gli permetterà di portare il Caffè Platti ad un grandissimo livello e qualità, nonostante il periodo di crisi causato dalla pandemia.

L’intento principale sarà quello di convertire il bar storico in un vero e proprio atelier del gusto nel quale i clienti potranno assaporare i prodotti tipici del territorio, ma anche una proposta del tutto francese come il Café Gourmand e un menù che si adatta alle esigenze dei lavoratori e dei turisti, grazie ad una variazione nella proposta ristorativa.

La pasticceria inoltre verrà gestita dallo chef Luciano Stillitano, un fuoriclasse dei dolci, in particolar modo dei pasticcini mignon tipici della città di Torino che il maestro sa interpretare come nessun altro in un vero e proprio peccato di gola davvero irresistibile.

Pasticceria Caffè Platti
Pasticceria Caffè Platti

Il Caffè Platti si apre al Café Gourmand

L’imprenditore Roberto Munnia ha deciso di portare a Torino un’idea di colazione o fine pasto tipica della cucina francese, ovvero quella del Cafè Gourmand che propone una selezione della piccola pasticceria, nota come petits fours, accompagnata da un espresso.

I dolci più comunemente inclusi sono la mousse al cioccolato, la torta di mele, il gelato e la crème brûlée che si possono gustare in un’unica soluzione, visto che l’intento principale è quello di dare vita ad una sorta di degustazione creata sia per velocizzare i tempi della consumazione, sia per far levare al cliente quella voglia di dolce senza esagerare con le calorie, ad un modico prezzo.

Simona Rovero
Simona Rovero
Classe 1995, aspirante giornalista. Laureata in Scienze della Comunicazione e in Comunicazione e culture dei media, nutro da sempre una grande passione per lo sport, il cinema, il buon cibo e la scrittura.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles