13.2 C
Torino
sabato 23 Settembre 2023

Forti rincari a Torino dell’energia e dei beni alimentari

Torino. Gli indici dei prezzi al consumo di aprile sul territorio torinese registrano una lieve ( -0,5%) flessione sul mese precedente, ma un balzo (+5,6%) in avanti su aprile 2021. I prezzi dei prodotti a media frequenza d’acquisto rilevano INVARIATO rispetto al mese di marzo 2022 e +6,6% sull’anno precedente. I prezzi dei prodotti a bassa frequenza d’acquisto segnalano INVARIATO sul mese precedente e +2,2% rispetto a aprile 2021.
Nella tipologia di prodotto dei beni si rileva -0,7% su base congiunturale e +7,8% su base tendenziale.

Rincari per Energia e cibo

I prodotti in rilevazione hanno subito queste variazioni:
Beni Alimentari +0,8% sul mese precedente e +5,4% sull’anno precedente,
Beni Energetici -6,2% sul mese precedente e +35,9% sull’anno precedente,
Tabacchi Invariato sul mese precedente e +0,2% sull’anno precedente,
Altri Beni +0,1% sul mese precedente e +2,0% sull’anno precedente.

Il costo dei servizi

Nella tipologia di prodotto dei Servizi si registra +0,6% su base congiunturale e +1,7% su base tendenziale.
Sono state riscontrate le seguenti variazioni:
Servizi relativi all’Abitazione +0,2% sul mese precedente e +0,7% sull’anno precedente,
Servizi relativi alle Comunicazioni +0,1% sul mese precedente e -0,2% sull’anno precedente,
Servizi Ricreativi, Culturali e per la Cura della persona INVARIATO sul mese precedente e +1,9% sull’anno precedente,
Servizi relativi ai Trasporti +3,6% sul mese precedente e +5,4% sull’anno precedente,
Servizi vari Invariato sul mese precedente e +0,9% sull’anno precedente.
L’inflazione di fondo al netto degli energetici e degli alimentari freschi segnala +0,5% rispetto al mese precedente e +2,1% rispetto all’anno precedente.

Dati rilevati dal Comune

Nel mese di aprile 2022 a seguito della rilevazione dei prezzi effettuata dal Servizio Statistica della Città di Torino, l’indice complessivo dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC) è risultato pari al 109,1 (Base Anno 2015=100) segnando una variazione del -0,2% rispetto al mese precedente e del +5,3% rispetto al mese di Aprile 2021 (tasso tendenziale).
Questi dati sono stati elaborati tenendo conto delle limitazioni, differenziate a livello regionale, definite dalle normative nazionali e locali per contrastare la pandemia causata dal Covid-19.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles