13.6 C
Torino
martedì 30 Maggio 2023

Fondo perduto ASD/SSD: pagamenti effettuati, controllare i conti

Nei giorni scorsi vi avevamo anticipato che la situazione relativa al Fondo perduto per ASD/SSD si stava finalmente sbloccando, oggi abbiamo ricevuto una buona notizia da parte di Paola De Caro, collaboratrice sportiva che ha preso a cuore la questione relativa ai bonus collaboratori sportivi e con cui ci interfacciamo anche per avere lumi sulle società e associazioni sportive dilettantistiche: finalmente stanno arrivando i pagamenti, ragion per cui é opportuno, ci dice, che tutti gli interessati, che attendono l’accredito da tempo, verifichino i conti correnti delle società. L’intervista che ci ha da poco rilasciato.

Fondo perduto ASD/SSD: Buone nuove, l’intervista a Paola De Caro

Paola puoi dirci qual’ é la situazione relativa al contributo a fondo perduto per ASD/SSD ?

Possiamo ritenerci almeno in parte soddisfatti, sono partiti oggi, molto in anticipo rispetto ai tempi comunicati in precedenza dal Dipartimento dello sport, i pagamenti della prima parte della seconda tranche del fondo perduto per ASD/SSD. Quindi controllate i conti correnti delle società”

Possiamo considerarlo di buon auspicio anche per il pagamento della seconda parte?

” A mio avviso sì, questo lascia sperare che anche la seconda parte possa arrivare prima del previsto e, soprattutto, che l’apertura della finestra per le nuove domande sia a breve”.

Contributo a fondo perduto pagamento prima tranche ASD/SSD: a quanto ammonta?

A quanto ammonta il contributo a fondo perduto che le società stanno ricevendo oggi?

“Ricordo che il contributo forfettario per le ASD senza canone di locazione è di 2200 euro, mentre per i canoni di locazione la prima parte prevede 1 mese e mezzo di affitto comunque NON sotto i 2200 euro per equipararlo al forfettario”

Tra le società vi é soddisfazione per l’accredito atteso da tempo o prevale comunque malcontento per la cifra ricevuta?

Serpeggia molto mal contento per le società con canone di locazione che, a fronte di almeno 8 mesi di chiusura, per ora stanno ricevendo solo un mese e mezzo di affitto.

Proprio per questo mi permetto di dare un consiglio, anziché scrivere alla sottoscritta, Se volete far sentire la vostra voce potete scrivere ad ufficiosport@governo.it, più email ricevono più facile sarà essere presi in considerazione”.

Erica Venditti
Erica Venditti
Erica Venditti, Classe 1981, giornalista pubblicista dal 2015. Ho conseguito in aprile 2012 il titolo di Dottore di Ricerca in Ricerca Sociale Comparata presso l’Università degli studi di Torino. Sono confondatrice del sito internet www.pensionipertutti.it sul quale mi occupo quotidianamente di previdenza.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles