Non si smentisce mai l’Azienda Ferrero che come già avvenuto in altre occasioni premia il merito dei propri dipendenti, se si aggiunge il periodo pandemico in cui questi risultati sono stati raggiunti, il premio si basa sugli obiettivi, si comprende come tutto abbia funzionato anche in termini di misure sanitarie.
Nulla ha infatti bloccato la resa dell’azienda che ha avuto brillanti risultati anche nel corso del 2020. Azienda ed organizzazioni sindacali hanno espresso congiuntamente piena soddisfazione per quanto conseguito e per la qualità e l’importanza dei progetti, degli investimenti e delle iniziative attuate in tutte le sedi aziendali. I dettagli dell’accordo raggiunto tra la multinazionale e i sindacati Cgil, Cisl e Uil.
Ferrero, raggiunto l’accordo sul consistente premio: oltre 2.200 euro a dipendente
Una cifra di tutto rispetto quella che ogni dipendente si troverà in busta paga nel mese di ottobre, un premio meritato dati gli utili in crescita dell’Azienda, che da sempre riconosce il merito dei propri dipendenti attraverso cospicui premi.
Nei giorni scorsi la direzione aziendale dell’azienda con sede ad Alba si é per l’occasione incontrata con le organizzazioni sindacali di Fai, Flai e Uila e con il coordinamento sindacale Ferrero come previsto dal contratto di lavoro al fine di esaminare gli andamenti di mercato. Aziende e sindacati hanno espresso massima soddisfazione per quanto raggiunto a tutela della sicurezza dei lavoratori. Si é poi determinata la cifra del premio legato agli obiettivi.
Ferrero, le cifre dei premi che ogni dipendente avrà in busta paga
Ai dipendenti che lavorano nello stabilimento di Alba andranno, come riporta in dettaglio Fanpage.it, 2.201,99 euro lordi, ad aree e depositi 2.157,87 euro lordi, a Balvano 2211,73, a Pozzuolo 2.2230.39 euro lordi, a Sant’Angelo 2.328,85 euro lordi e agli staff 2.207.60.
Il premio che verrà caricato nella busta paga di ottobre sarà defiscalizzato, l’importo dello stesso é determinato da due parametri: per un 30% incide il risultato economico , unico per l’azienda, mentre il restante 70%, é determinato dal risultato gestionale che dipende dall’andamento di ogni diverso stabilimento.
“In un anno caratterizzato ancora dagli effetti della pandemia Covid 19, scrive in una nota stampa la Ferrero, l’attenta situazione di tutte le misure di sicurezza previste dalla legislazione e dai protocolli nazionali, ha consentito a tutti i dipendenti di lavorare in piena sicurezza; l’azienda e le organizzazioni sindacali hanno espresso piena soddisfazione per tutte le attività fatte a garanzia della tutela e sicurezza dei lavoratori”.