2.3 C
Torino
mercoledì 29 Novembre 2023

Contributo Fondo Perduto ASD SSD seconda tranche: novità pagamento prima parte

Tante società e associazioni sportive dilettantistiche in questi giorni ci hanno chiesto lumi relativamente al contributo a fondo perduto, nella giornata di ieri sul Sito del Dipartimento per lo sport, sono arrivate le prime notizie positive, ma in molti ci hanno comunque chiesto lumi non comprendendo a fondo le specifiche, abbiamo come di consueto chiesto supporto al nostro punto di riferimento Paola De Caro, che in pochissimo tempo si é attivata per chiedere le specifiche al dipartimento per lo sport, sotto le sue ultime novità in merito.

Contributi a Fondo Perduto destinati ad ASD/SSD: Erogazione prima parte

Così sul sito ufficiale: “È stato registrato il decreto attuativo che ripartisce le risorse del “Fondo unico per il sostegno delle associazioni e società sportive“ stanziate con il decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73 (il cosiddetto “Sostegni-bis”).

Le risorse, pari a 90 milioni di euro, sono finalizzate all’erogazione automatica della prima parte della cosiddetta seconda tranche del contributo a fondo perduto relativo all’anno 2021 e sono destinate alle oltre 35.000 ASD/SSD già beneficiarie per i bandi del 2020 emanati dal Dipartimento per lo sport”.

Le specifiche: Via pagamento prima tranche, come e quando? Parla Paola De Caro

Ecco le specifiche che la collaboratrice sportiva Paola De Caro ci ha fornito dopo aver fatto alcune telefonate al Dipartimento per lo Sport che hanno fornito ulteriori dettagli in merito al pagamento della prima tranche: “I pagamenti partiranno tra due o tre settimane.

Le asd CON canone di locazione riceveranno un mese e mezzo di affitto ma comunque NON meno di 2200 euro, con la seconda parte si arriverà a tre mesi di affitto.

Le asd SENZA canone di locazione riceveranno un contributo di 2200 euro. Chi ha già beneficiato della prima tranche li riceverà in automatico su cc dell’associazione, per chi invece non aveva fatto domanda o non era stato ammesso sarà aperta una finestra per presentare nuove domande.

Ma la finestra sarà aperta alla fine dei pagamenti di chi ne ha già diritto, per cui, ragionevolmente, direi tra un mesetto. Per chi paga il mutuo e non il canone di locazione la domanda va fatta per il forfettario. Per chi avesse cambiato 𝐈𝐁𝐀𝐍 invioiban@sportgov.it nome associazione codice fiscale nuovo iban“.

Ringraziamo come sempre Paola per queste preziose specifiche, chi avesse ancora dubbi può scrivere a noi nella sezione commenti, sarà nostra cura inviare i vostri messaggi a chi di competenza al fine di darvi risposte accurate nel minor tempo possibile.

Erica Venditti
Erica Venditti
Erica Venditti, Classe 1981, giornalista pubblicista dal 2015. Ho conseguito in aprile 2012 il titolo di Dottore di Ricerca in Ricerca Sociale Comparata presso l’Università degli studi di Torino. Sono confondatrice del sito internet www.pensionipertutti.it sul quale mi occupo quotidianamente di previdenza.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles