-1.4 C
Torino
venerdì 8 Dicembre 2023

Carenza di personale nel Comune di Torino: in arrivo il maxi concorso per 100 nuovi posti pubblicato nel 2019

Il concorso era stato pubblicato nel 2019 ma a causa della pandemia era stato bloccato l'iter burocratico. Ora la selezione pubblica potrebbe concludersi e da marzo potrebbero essere indette le prime prove

Il Comune di Torino ha bisogno di organico. Le restrizioni messe in campo dal Governo negli ultimi anni per fronteggiare la pandemia hanno rallentato la possibilità per le Amministrazioni di ricorrere ai concorsi pubblici ma ora la situazione si sta gradualmente sbloccando. Ed il Comune di Torino ha comunicato ufficialmente che presto sarà conclusa la selezione pubblica per l’inserimento definitivo nell’organico comunale di 100 posti nel profilo di Istruttore Amministrativo pubblicata nel 2019.

La proposta è sfociata durante l’ultima seduta della Prima Commissione Consiliare su proposta dei consiglieri Domenico Garcea e Andrea Tronzano di Forza Italia.
Già da tempo la penuria di personale all’interno della macchina comunale, sia all’interno della sede centrale che nelle sedi circoscrizionali dislocate, si era fatta sentire. Nel 2019 l’allora Amministrazione comunale aveva bandito una prima procedura concorsuale ma proprio a causa dell’arrivo della pandemia da Covid-19 e delle restrizioni derivate, l’iter burocratico del concorso si era stoppato.

La selezione pubblica n° 3/2019 era già stato pubblicata 3 anni fa e hanno già aderito oltre 14mila persone che contestualmente all’iscrizione avevano versato anche la quota di 10 euro.

Ora il provvedimento richiesto nella giornata di ieri in Aula sollecita l’Amministrazione ad avviare la procedura di concorso ancora non espletata formalmente. Dopo questo primo step sarà necessaria l’ultima esamina da parte del Consiglio Comunale, che avverrà nelle prossime sedute.

Maxi concorso del Comune: le prime prove forse già a marzo 2022

Il direttore della Divisione Personale della Città di Torino, Enrico Donotti, ha confermato in Commissione l’esigenza di assumere nuovi istruttori amministrativi in quanto rappresentano l’“asse portante dell’Amministrazione” e ha già annunciato che è già stata bandita una gara per espletare il concorso.

“Una possibile finestra per le prove concorsuali potrebbe essere a marzo 2022 per la pre-selezione da svolgersi su 3-4 giorni dato l’alto numero dei partecipanti, con la successiva prova scritta per i migliori 500 entro Pasqua. A maggio potrebbe esserci la prova orale, per poi avviare le assunzioni a giugno ha affermato Donotti.

Il concorso verrà comunque nuovamente pubblicizzato nelle prossime settimane per permettere la partecipazione dei candidati.

Rossella Carluccio
Rossella Carluccio
Classe 1983. Ha iniziato con il giornalismo locale nel 2005 lavorando prima per “Il Risveglio” e poi per “Il Canavese”. Dal 2009 è giornalista pubblicista. Dopo la laurea in Scienze della Comunicazione inizia un’avventura lavorativa nel mondo del digital marketing ma senza dimenticare la sua prima passione, la scrittura. Unisce questi due universi e diventa copywriter. Dal 2021 ritorna a vestire i panni della giornalista.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles