-1.6 C
Torino
venerdì 8 Dicembre 2023

Bonus collaboratori sportivi, caos su incongruenze Inps: quando il pagamento?

Moltissimi i collaboratori sportivi di Torino e dintorni che hanno decido di contattarci privatamente per chiederci come verrà risolto il problematico caso delle incongruenze Inps, Sport e Salute latita ed i collaboratori brancolano nel buio. La Vezzali sembrava aver sciolto ogni dubbio con un post Facebook di qualche settimana fa dove anche Sport e Salute dava rassicurazioni, ma i collaboratori sportivi continuano a non percepire le indennità ed i vari enti contattati dai lavoratori si rimbalzano le responsabilità.

Per i collaboratori sportivi non é più importante di chi sia la colpa, giunti a questo punto a loro basterebbe ricevere le spettanti indennità in sospeso da troppi mesi. Per questa ragione hanno deciso di agire uniti, l’ultima azione é quella rivolta direttamente al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Orlando.

Dal momento che il problema, come é immaginabile, non riguarda solo i collaboratori sportivi torinesi ma tutti, pubblichiamo qui il testo dell’email e gli indirizzi a cui spedirla. E’ possibile restare informati anche consultando la pagina Facebook dedicata’ bonus collaboratori sportivi’ ove gli amministratori del gruppo cercano di pubblicare le ultime novità al fine di tenere tutti informati, moltissime le testimonianze di quanti ancora non hanno ricevuto le indennità spettanti.

Bonus collaboratori Sportivi: mail bombing per le incongruenze, a chi spedirla?

La missiva sa in parte di appello al Ministro del Lavoro affinché prenda a cuore la situazione che avrebbe dovuto già essere stata sanata dal decreto bis, ma che non ha prodotto i risultati sperati, di seguito il testo.

Gentilissimo Ministro, desidero portare alla sua attenzione, ancora una volta, la mancata erogazione delle indennità per i collaboratori sportivi che erano rimasti imprigionati nelle cosiddette incoerenze INPS. E infatti, nonostante la soluzione che, grazie a lei e alla sottosegretaria con delega allo sport Vezzali, è stata trovata nel decreto Sostegni bis, queste persone non hanno ancora ricevuto le indennità.

Gli operatori di Sport e Salute sostengono di non aver ricevuto ancora i dati dall’INPS. Gli operatori dell’INPS sostengono, naturalmente, il contrario. A noi, francamente, non interessa di chi sia la responsabilità ma tutelare i collaboratori sportivi e, tra questi, i nostri associati. Per questo le chiediamo aiuto, affinché sblocchi, questa situazione assurda e paradossale richiamando i due enti pubblici a svolgere il proprio dovere nel più breve tempo possibile.

Ci aiuti a passare dalle parole ai fatti e andremo avanti insieme per uno sport sempre più sano e pulito. Sig. Ministro, quale esponente dell’esecutivo siamo convinti che lei prenderà a cuore l’irrazionale situazione in essere e tenterà ogni possibile soluzione per sbloccare definitivamente questa vicenda che vede coinvolti i collaboratori sportivi ormai da sedici mesi“.

Bonus collaboratori sportivi: serve unione per ottenere i risultati

Nel post sono altresì indicate le email a cui indirizzare la missiva: segreteriasottosegretarionisini@lavoro.gov.itsegreteriasottosegretarioaccoto@lavoro.gov.itsegrgabinetto@lavoro.gov.it

e l’oggetto da inserire prima dell’invio: Incongruenze Inps; poi una raccomandazione a tutti i collaboratori sportivi:

Pubblichiamo il testo della mail che verrà indirizzata in prima battuta al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali. Inutile sottolineare che l’azione può avere un senso solamente se tutti ci adoperiamo per l’obiettivo“.

Vi consigliamo dunque di seguire le indicazioni di chi si sta adoperando per risolvere la questione, spedite dunque l’email agli indirizzi indicati e copiate il testo. Nei prossimi giorni sarà nostra cura farvi sapere se vi saranno aggiornamenti, nel mentre qualora riceveste voi una risposta, fatecelo sapere nella sezione commenti del sito. Ogni testimonianza é preziosa.

Erica Venditti
Erica Venditti
Erica Venditti, Classe 1981, giornalista pubblicista dal 2015. Ho conseguito in aprile 2012 il titolo di Dottore di Ricerca in Ricerca Sociale Comparata presso l’Università degli studi di Torino. Sono confondatrice del sito internet www.pensionipertutti.it sul quale mi occupo quotidianamente di previdenza.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles