13.2 C
Torino
sabato 23 Settembre 2023

Aziende piemontesi fanno esperienza di volo al salone di Amburgo

Collettiva di aziende piemontesi al primo salone al mondo per l’esperienza di volo, che si tiene ad Amburgo dal 6 all’8 giugno,

Dal 2000 Aircraft Interiors Expo (AIX) rappresenta il luogo privilegiato d’incontro a livello mondiale tra compagnie aeree e designer, progettisti, ingegneri, personale di cabina, specialisti e la supply chain specializzata dell’industria degli interior, intrattenimento in volo, connettività, funzionalità/illuminotecnica, sicurezza e comfort passeggeri.

Una vetrina dinamica per condividere, sviluppare e presentare soluzioni, tecnologie e prodotti di ultima generazione, esplorare e reperire idee e concept cabina del futuro: oltre 12.000 operatori di segmento, 516 espositori, 170 compagnie aeree, di leasing e operatori di business jet quali Airfrance, Aircanada, ANA, British Airways, China Airlines, Delta, Ethiad Airways, Eurowings, KLM, Lufthansa e Lufthansa Technick, Quantas, Singapore Airlines, TUI, insieme a leader di settore quali Panasonic Avionics, Recaro Aircraft Seating, Safran Seats, TSI Seats, Aviointeriors, Aircraft Interior Refurbishment España (AIRE), Airbus, Inmarsat, Safran Passenger Innovations, Collins Aerospace, STG Aerospace, Stelia, visitatori VIP da compagnie di jet privati e d’affari per un totale di 7.000+ visitatori, hanno sostenuto nel 2022 il ritorno del salone dopo 3 anni dall’ultima edizione in presenza.

Passenger Experience Conference 

Il giorno prima dell’inaugurazione la Passenger Experience Conference fornisce informazioni su creatività e novità rilevanti in termini di customizzazione interni in base ai cambi di abitudine dei passeggeri messa in campo dalle industrie di settore, sull’esplosione del metaverso e sull’importanza di sentirsi sempre connessi. 
Animano l’esposizione la Business jet interior zone, che mostra le ultime novità in fatto di interior design, tecnologia e attrezzature per business jet; la IFEC (In-flight entertainment and connectivity) zone, con oltre 50 aziende espositrici che offrono soluzioni  AVOD, BYOD, comunicazione globale, connettività, IFE e sistemi di gestione cabina; CabinSpace Live Theatre per ottenere informazioni dai leader del settore degli interni cabina mentre condividono esperienze e casi di studio; Crystal Cabin Award, l’unico premio internazionale per l’eccellenza nell’innovazione degli interior; AIX Connect, una piattaforma di match-making tra domanda e offerta prima e durante il salone. 

Passeggeri in forte crescita

Entro il 2041 il numero di passeggeri raddoppierà per raggiungere più di 9 miliardi con un conseguente un aumento della flotta aeromobili a circa 47.700 unità. Gli aerei passeggeri di nuova generazione rappresenteranno il 95% della flotta operata. Come diretta conseguenza si prevede un settore che richiede nuove competenze – digitale, automazione, connettività, ecc. -, in cui i servizi si integrino completamente nella piattaforma dell’aeromobile e nell’ecosistema di bordo. Differenziare, customizzare e migliorare l’esperienza complessiva del passeggero rappresentano le sfide principali per compagnie aeree e industrie.

La collettiva piemontese sarà posizionata nel prestigioso padiglione 5.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles