In queste giornate in cui le temperature sono torride e l’umidità rende le giornate pesanti da vivere in città, una delle alternative più interessanti per chi vive nel torinese è il Monferrato. Con le sue colline e il suo verde è in grado di offrire giornate serene e gradevoli. Oltre ad immergersi in un ambiente naturale vi sono interessanti occasioni per incontrare la storia e la cultura. Una delle proposte riguarda Vezzolano, frazione di Moncucco, con la sua storica e particolare Abbazia di Santa Maria.

La sua costruzione risale all’XI – XII secolo. La chiesa a piano basilicale è dominata da un massiccio campanile a base quadrata, che insiste sulla navata a nord.
Entrando nella chiesa i visitatori possono apprezzare la navata centrale che è scandita in tre campate coperte da volte a crociera. La chiesa è arricchita da decorazioni scultoree policromi l’annunciazione della Vergine. L’altare ha un basamento in terracotta policroma.
Molto interessante si rivela il Chiostro, i cui quattro lati risalgono a periodi diversi, tra il dodicesimo e il quindicesimo secolo; il più antico si trova ad ovest ed è caratterizzato da possenti colonne alternate ad esili colonnine. Sul Chiostro si affacciano diversi locali, che nel tempo hanno subito significativi interventi di trasformazione; a rimanere invariata è l’ ampia sala capitolare.

Una curiosità botanica, nell’ampio giardino retrostante vi è un meleto straordinario che ospita 22 diverse varietà di alberi da melo della tradizione frutticola piemontese.
Sul quaderno delle visite dell’Abbazia di Vezzolano si leggono giudizi e commenti entusiasti di molti visitatori, tra questi anche molti stranieri.

L’abbazia di Vezzolano è davvero uno scrigno architettonico e storico, che l’associazione In Collina, guidata dal Presidente Fabrizio Falletto, si impegna a valorizzare e a rilanciare nel panorama culturale e turistico del Monferrato. Quindi si consiglia l‘Abbazia di Vezzolano come meta da mettere in agenda, anche perchè nei fine settimana nelle aree attigue vengono organizzati spettacoli di arti varie e percorsi nei sentieri molto coinvolgenti.
Per saperne di più sito web www.vezzolano.it; per informazioni telefono 011 9920607.