17.3 C
Torino
lunedì 2 Ottobre 2023

Piossasco, lo scrittore torinese Enrico Camanni presenta la sua ultima opera

Domenica 28 agosto, nel giardino di Casa Lajolo, la presentazione il libro "La discesa infinita". A seguire l'aperitivo nel prato con omaggio dell'orto.

Domenica 28 agosto è il giardino all’italiana di Casa Lajolo, dimora storica di Piossasco, a fare da cornice all’incontro con Enrico Camanni, organizzato in occasione di “Bellezza tra le righe“, la rassegna di Fondazione Casa Lajolo e Fondazione Cosso realizzata con il contributo di Regione Piemonte.

Alle 18 lo scrittore, giornalista e alpinista torinese classe 1957, racconterà il suo ultimo libro “La discesa infinita“, edito da Mondadori, in un appuntamento che, per chi lo desidera, è seguito da aperitivo su prenotazione nel prato con omaggio dall’orto. Nella chiacchierata e nel volume Camanni offre la sua personale e affascinante commistione tra mistero noir e romanzo di montagna, dando vita ad avvincenti pagine in cui spicca l’analisi attenta e curata degli animi di chi, tra le vette, ritrova se stesso e la libertà, tema al centro di “Bellezza tra le righe 2022”. 

La discesa infinita. Un mistero per Nanni Settembrini

In autunno la montagna scivola in una stasi tutta sua, tra l’estate ormai ricordo e la neve da aspettare. Per Nanni Settembrini, guida e capo del soccorso alpino del monte Bianco, ottobre è un mese di uscite solitarie, verso creste e cime che lo fanno soffrire per lo smagrimento dei ghiacciai. Una mattina, però, dal fiume gelato del Miage emergono i resti di un corpo e il brandello di uno scarpone di cuoio d’altri tempi.

Quando la montagna restituisce una vita spezzata, è come se ne restituisse anche le gioie, i rimpianti, le vane speranze e l’irripetibile unicità, e a Nanni quel cadavere entra presto nei pensieri: in fondo era un alpinista come lui, coltivava la sua stessa passione, e prima di morire aveva guardato la sua valle dalla cima del monte Bianco quando non c’era ancora il traforo e si partiva senza cellulari, soli sulla montagna. Il rebus del tempo lo avvince e Nanni comincia a investigare a modo suo, cercando indizi, rincorrendo ricordi e smarriti segreti, perché in fondo quello che cerchiamo nel mistero è una luce che consoli chi è rimasto a valle ad aspettare invano.

Info e contatti

Incontro con Camanni compreso nel biglietto di ingresso alla casa e al giardino: 8 euro. Aperitivo su prenotazione 10 euro. Prenotazione obbligatoria: 333 327 0586info@casalajolo.it.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles