2.9 C
Torino
domenica 10 Dicembre 2023

Il torinese Luigi Fassi è il nuovo direttore di Artissima

Luigi Fassi è stato nominato ieri nuovo direttore di Artissima, sostituendo Ilaria Bonacossa alla guida dell'evento artistico torinese. Ecco il suo curriculum e le dichiarazioni in proposito

Artissima cambia direzione e ieri è stato annunciato il nuovo direttore che sarà Luigi Fassi; a lui il compito di guidare l’appuntamento torinese con il mercato artistico, ricevendo il testimone da Ilaria Bonacossa, che ha diretto l’evento per cinque anni.

Torinese doc, classe 1977, ha già un curriculum di ottimo livello alle spalle e proviene da quattro anni di direzione del museo Man di Nuoro. Per lui si tratta di un doppio ritorno a casa, perché oltre a tornare nella sua città natale, ha già avuto esperienza lavorativa all’interno di Artissima.

Il curriculum di Luigi Fassi

È proprio all’interno di Artissima che Fassi ha iniziato a operare, ricoprendo il ruolo di curatore della sezione Present Future dell’evento dal 2010 al 2016. Dopo questa parentesi torinese, Luigi Fassi ha iniziato a viaggiare in varie parti del mondo, da New York alla Finlandia, alternando lavoro e studi.

Tra le sue attività lavorative di maggior rilievo c’è il ruolo di direttore artistico della galleria “ar/ge kunst” di Bolzano dal 2009 al 20012; dal 2014 è curatore del settore arti visive del festival “steirischer herbst” di Graz, ruolo che ha poi lasciato per tornare in Italia alla guida del Man.

Fassi ha inoltre organizzato mostre, al Malmö Konstmuseum, al museo Marino Marini di Firenze, alla Kunsthalle Helsinki, all’Iscp di New York e alla Gam di Torino. È anche autore di libri e pubblicazioni monografiche, e suoi articoli e testi sono apparsi su Artforum, Mousse, Flash Art, Camera Austria, Site e Domus.

Artissima, le dichiarazioni dei direttori

Ilaria Bonacossa, direttore uscente che sta andando alla guida del costituendo museo nazionale dell’Arte digitale di Milano, ha ringraziato la Fondazione Torino Musei. “Sono convinta che il nuovo direttore Luigi Fassi garantirà una continuità importante per la crescita della fiera. Torino e l’arte contemporanea sono una diade inscindibile e strategica per il futuro della Città e della Regione”.

Lo stesso Fassi ha voluto ringraziare la Fondazione definendola “un’istituzione che rappresenta uno spirito di vitalità, innovazione e sguardo rivolto al futuro a cui mi sono sempre ispirato. Entro in questo incarico consapevole di portare avanti la storia di Artissima e il lavoro di chi mi ha preceduto”.

Danilo D'Acunto
Danilo D'Acunto
Dopo una formazione classica ho proseguito gli studi specializzandomi con lode in Archeologia e Storia dell'Arte Antica presso l'università Federico II di Napoli. Da anni mi occupo di divulgazione e promozione culturale guardando con interesse tutti i campi del settore, dalla letteratura all'enogastronomia, passando per arte, storia e fumetto.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles