Venerdì 6 maggio parte Giovani Sguardi, la rassegna dedicata agli adolescenti, ai loro sguardi e al loro modo di vedere il mondo . Nei fine settimana di maggio ospita sette spettacoli teatrali, di altissimo livello artistico, che parlano di guerra attraverso gli occhi di un dodicenne, dei primi amori che possono rivelarsi tossici e dei primi amori alla scoperta dell’intimità, delle costruzioni mentali che portano al nichilismo e dei pregiudizi che abbiamo verso gli altri.
E non mancherà la comicità e l’improvvisazione, dal politico al sociale, della stand up comedy oltre a un appuntamento speciale del Salone Internazionale del Libro di Torino, nel programma Salone OFF, in ricordo di Alessandro Leogrande, scrittore e giornalista tarantino impegnato nella difesa dei diritti dei migranti e nelle battaglie a favore degli ultimi della Terra.
Maggio ’43
Si inizia con Maggio ’43 di Fondazione Sipario Toscana/Accademia Perduta Romagna Teatri, monologo di e con Davide Enia, coinvolgente e travolgente affabulatore. Premio Le Maschere del Teatro 2021 come “miglior autore di novità italiana”, Uno spettacolo in tournée dal 2004 ma quanto mai attuale, in cui si racconta la paura delle bombe che gli aerei alleati scaricarono su Palermo nel 1943 e di come i bombardamenti abbiano profondamente segnato al città e i suoi abitanti. In cui si descrivono tempi malati e bugiardi, tempi cinici e bari, che assomigliano ad oggi. Lo spettacolo andrà in scena venerdì 6 e sabato 7 maggio alle ore 20:45.
Info e Biglietti
Biglietti: Intero € 13 | Ridotto € 11 (over 65, abbonati stagione 2021/2022, associazioni e CRALconvenzionati) | Ridotto giovani € 8 (dai 14 ai 25 anni)
CASA DEL TEATRO RAGAZZI E GIOVANI – Corso Galileo Ferraris 266 – Torino – tel. 011/19740280 – 389/2064590 biglietteria@casateatroragazzi.it – www.casateatroragazzi.it