-0.3 C
Torino
venerdì 8 Dicembre 2023

Artàporter, quando l’arte la compri al ristorante

"Artàporter" è la nuova piattaforma artistica ideata da una start up torinese, con lo scopo di portare le opere d'arte all'interno dei locali e negozi della città. Ecco dove è possibile ammirarle e acquistarle

A Torino nasce “Artàporter”, una delle piattaforme più originali per promuovere il mercato artistico. L’idea nasce da una start up torinese e ha come scopo lo sviluppo dell’arte emergente per renderla accessibile a tutti. Il metodo pensato è uno dei più originali e trasforma i ristoranti in gallerie artistiche.

Il progetto infatti prevede l’esposizione dei quadri all’interno di locali da ristoro, e concede a tutti i loro frequentatori di poter acquistare le opere esposte. La formula è dunque semplice, si entra, si magia qualcosa, si ammirano i quadri e, in caso, li si compra.

Artàporter tra arte e ristorazione

Il progetto è nato da un’idea di Massimo Gioscia e Dario Ujetto; a loro si sono uniti due giovani co-founders, Savio Musicco e Alyona Kosareva. L’impresa è stata sostenuta dall’incubatore ISC – Innovation Square Center, e ha aderito a Torino Social Impact.

Dietro “Artàporter” c’è una sinergia di intenti, il cui pirmo scopo è ripensare i luoghi comuni dell’arte. Come scritto nel manifesto di presentazione del progetto, “non siamo solo artisti, non siamo solo negozi, non siamo gli spazi d’arte canonici. Siamo una mano tesa, un caffè sospeso, un’opportunità ancora da cogliere”.

Due locali che partecipano al progetto “Artàporter”

Gli artisti, tutti di Torino, sono Jex, Brazo, Sofia Carola Retta, Muso, Renato Muzzin, Tita Signorelli, Frank Denota, Marco Parlascino, Rockmantic, Antonio Palmisani, Peonia, Roberta N9VE, Francesca Fiordelmondo, Nico Biso, Lorenza Maddalena, Elisa Bonotti, Norman Sgrò, Stefano Avalis, MORB, Giovanna Mavilia, Angelo Franco, SAUAR, Riccardo Fissore, Chiara Gobbo e Plagio.

I locali che hanno aderito al progetto

Al momento a ospitare opere d’arte in città sono: Banco a Ristoro, Michi Store 46, Gef, Cornoler, Ophrys Art Cafè; Just Baked, Innovation Caffè&Bistrot, Ex Drogheria Caffè, Dollì, Gelateria Silvano, Welness Creative e Garignano Belle Arti.

Il progetto è attualmente in continua espansione anche all’estero. La piattaforma è gratuita e permette a tutti di partecipare tramite semplice iscrizione, sia come artista che come locale con funzione di espositore. Per tutte le informazioni dettagliate e la possibilità di aderire al progetto, basta consultare il sito ufficiale.

Danilo D'Acunto
Danilo D'Acunto
Dopo una formazione classica ho proseguito gli studi specializzandomi con lode in Archeologia e Storia dell'Arte Antica presso l'università Federico II di Napoli. Da anni mi occupo di divulgazione e promozione culturale guardando con interesse tutti i campi del settore, dalla letteratura all'enogastronomia, passando per arte, storia e fumetto.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles