17.2 C
Torino
lunedì 29 Maggio 2023

AmiCorti International Film Festival: premiato “Fuoco Sacro”, il documentario dedicato ai Vigili del Fuoco

Sabato 11 giugno il regista Antonio Maria Castaldo, autore del documentario “Fuoco Sacro”, è stato premiato dalla giuria del “AmiCorti International Film Festival”, con un premio speciale dedicato al corpo dei Vigili del Fuoco e al corpo A. I. B. (Volontari Antincendi Boschivi) della Regione Piemonte. Il festival si svolge ogni anno a Peveragno, comune vicino a Cuneo.

A ritirare il prestigioso riconoscimento il regista era accompagnato dal Comandante dei Vigili del Fuoco di Cuneo l’ingegnere Vincenzo Bennardo. Un caloroso applauso del numeroso pubblico ha sottolineato il momento della premiazione dell’artista.

Fuoco Sacro

Tributo al lavoro quotidiano dei pompieri

Un applauso che ha voluto essere anche un tributo per l’opera che quotidianamente i Vigili del Fuoco svolgono a favore delle comunità, che è poi il filo conduttore dell’opera di Castaldo, che ci racconta attraverso le immagini, le voci e le testimonianze dirette dei vigili, lo spirito e le azioni che li muovono ogni giorno nel compimento del loro dovere istituzionale, che si concretizza nelle grandi e piccole sciagure che purtroppo frequentemente mettono a rischio l’incolumità di tutti noi. Il regista con evidente emozione, ha ritirato il prestigioso riconoscimento ringraziando la giuria e l’attento pubblico.

Carlo Saccomando
Carlo Saccomando
Classe 1981, giornalista pubblicista. Poco dopo gli studi ha intrapreso la carriera teatrale partecipando a spettacoli diretti da registi di caratura internazionale come Gian Carlo Menotti, fondatore del "Festival dei Due Mondi" di Spoleto, Lucio Dalla, Renzo Sicco e Michał Znaniecki. Da sempre appassionato di sport lo racconta con passione e un pizzico di ironia. Attualmente dirige il quotidiano "Il Valore Italiano".

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles