Furiosi e amareggiati i residenti di Mirafiori Sud che tornano a far notare sui social, postando foto e video, come le loro rimostranze all’epoca del deciso trasferimento della Municipale da Via Morandi alla nuova sede sita tra strada Comunale di Mirafiori, sede della Circoscrizione 2, e via Pinchia, erano più che fondate.
Temevano l’abbandono ed il degrado della zona, ma erano arrivate rassicurazioni da ogni dove, taluni, forse, ricorderanno le parole ottimistiche, che oggi suonano come una beffa, dell’assessore all’Urbanistica Antonino Iaria. Il quale aveva ribadito, come riportava il collega Andrea Parisotto su TorinoOggi.it in data 10 giugno 2020, che era in atto una strategia politica volta ad ottimizzare le risorse patrimoniali e la strategia tecnica nel garantire comunque al territorio un importante presidio di sicurezza, nello specifico precisando che le paure dei cittadini residenti a Mirafiori Sud erano del tutto infondate: “Molti temono l’occupazione di un edificio abbandonato, ma non ci sarà un periodo in cui lasceremo la struttura di via Morandi vuota”.
E aveva poi specificato che l’obiettivo della Giunta era ben altro, ossia, tramite un bando consentire l’utilizzo di quegli spazi che sarebbero rimasti vuoti nonostante le problematiche strutturali. Aveva altresì concluso, specificando le ragioni del deciso trasferimento: “ Più facile e meno costoso traslocare nella sede della Circoscrizione 2 piuttosto che ristrutturare gli spazi attuali: la cifra prevista, in questo caso, si aggirerebbe tra i 750.000 e gli 800.000 euro. Inoltre la riorganizzazione porterà benefici per l’utenza dal punto di vista dei servizi”.
Torino, Via Morandi abbandonata: torna il degrado post trasferimento Polizia Municipale?
Peccato che gli utenti abbiano deciso di ‘smascherare’ tali buoni propositi ed indignati mostrando foto e video della zona abbandonata hanno aggiunto tra l’ironico e l’indispettito: “: Ecco cosa ci avevano raccontato. Qualcuno si è accorto che i servizi su Mirafiori Sud sono migliorati? E secondo voi… ora spenderebbero una paccata di euro per metterci altro?” Così Maria A.

Nei giorni scorsi anche Alessandro Nucera, Vice Presidente e Coordinatore IV Commissione – Circoscrizione 2 presso Comune Di Torino, aveva segnalato sulla sua pagina facebook la problematica: “C’era una volta la sezione territoriale della Polizia Municipale di via Morandi… ora il degrado e l’abbandono la fanno da padrone! NOI L’AVEVAMO DETTO CHE SAREBBE FINITA COSÍ!!!”
Silvio Magliano, moderati, aveva anche presentato all’epoca dei fatti una mozione in tal senso, ma era stato accusato di non seguire il bene dei cittadini ma solo di fare mera campagna elettorale. Così aveva infatti risposto Serena Imbesi (M5S) “La mozione è scritta solo per fare campagna elettorale giocando sulla paura del cittadini .L’amministrazione lavora da mesi per trovare una soluzione per mantenere il presidio a Mirafiori Sud in Strada Comunale di Mirafiori con lo stesso numero di vigili sul quartiere e garantendo un costante presidio del territorio. La struttura di Via Morandi sarà restituita al territorio per soluzioni che tengano conto del tipo di struttura”.
Mirafiori Sud abbandonata? Taglio trasporti, ritorno ladri, sportelli banche eliminati
I residenti si dicono basiti e si lasciano andare a commenti che sintetizzano tutte le recenti problematiche che a loro avviso stanno portando nuovamente la zona di Mirafiori Sud al degrado, data la privazione dei servizi, così Seby: “Io credo che stanno abbandonando tutte le periferie, anche come immondizia siamo al degrado più profondo, ladri che gironzano in libertà, anziani lasciati soli, pullman eliminati etc etc cos’altro deve succedere??”
Luca I. scrive : “La cosa più brutta è che si stanno impegnando per farci diventare o meglio tornare ad essere un quartiere degradato!!! Io ho contattato la circoscrizione per prendere in affitto qualche locale di loro competenza per avviare qualche nuova attività e purtroppo le cifre che chiedono sapendo oltretutto che fermi da anni sono da ristrutturare per le varie norme attuali e chiedono troppo.”
Non resta che sperare qualcosa possa cambiare, e quanto meno non si lasci al degrado più totale la zona. Se avete altro da segnalare é attiva la nostra sezione commenti del sito.