18.8 C
Torino
domenica 24 Settembre 2023

Uncem: “Anche i territori rurali e montani devono avere accesso alle risorse del PNRR”

L’unione nazionale Comunità ed Enti Montani ha richiesto al Sindaco Lo Russo che ci sia una regia politica equilibrata che permetta anche ai piccoli Comuni di accedere alle risorse del Pnrr

Attese e finalmente in fase di atterraggio. Le risorse del PNRR, quantificate in 233 milioni di euro, sono finalmente giunte sul territorio torinese. Ma a goderne sono davvero tutti?

Per Uncem non è così. L’Unione nazionale Comunità ed Enti Montani ha infatti già denunciato nel mese di dicembre come le risorse messe a disposizione dal Piano di Ripresa e Resilienza siano state indirizzate solamente alle grandi città e alla prima cintura torinese mentre i piccoli Comuni dei territori rurali e montani siano rimasti totalmente esclusi.

“Le grandi città hanno puntato a prendere tutto. E l’ulteriore traiettoria presa dalla prima cintura torinese ha dimostrato che avevamo ragione. Dei 233 milioni di euro in arrivo Torino ha già affermato che ne terrà 100 – 120 milioni. Il resto è per gli altri Comuni che però vengono messi in competizione a cercare di accedere al resto della torta, con inevitabili conflitti e scontri” ha commentato Marco Bussone, Presidente nazionale Uncem.

Il progetto che ha coinvolto solo i Comuni della prima cintura

A far valere questa ipotesi è il fatto che 120 milioni del PNRR sono stati richiesti per il progetto Tra urbano e periurbano: rafforzamento della dimensione sociale, culturale ed educativa dei centri di connessione tra la Città di Torino e l’Area Vasta Metropolitana”.

A comporre il progetto sono stati però solo i principali Comuni della prima cintura di Torino: Alpignano, Beinasco, Borgaro Torinese, Chieri, Chivasso, Ciriè; Collegno, Druento, Gassino Torinese, Grugliasco, Leinì, Moncalieri, Nichelino, Orbassano, Pianezza, Rivalta di Torino, Rivoli, Rosta, San Mauro Torinese, Settimo Torinese, Venaria Reale e Vinovo.

Esclusi, dal progetto ma anche dalla possibilità di accedere alle risorse PNRR dato che non rimarrebbero più fondi, tutti gli altri piccoli Comuni dell’hinterland torinese. Per Uncem anche i territori rurali e montani devono avere accesso alle risorse del Piano di Ripresa e Resilienza.

“Non diciamo nulla nel merito di quel progetto se non che prendiamo atto con sorpresa che la prima cintura si sia mossa autonomamente. L’auspicio è che ci sia una regia politica che faccia sì che non ci sia soltanto qualcuno che può accedere alle risorse visto che sono da distribuire sull’intero territorio. La ‘torta’ deve essere divisa fra tutti a fronte di progetti intelligenti, studiati che generino coesione. Se così non fosse vuol dire che c’è un problema politico” ha puntualizzato Bussone di Uncem.

Necessaria una “regia politica” da parte del Sindaco Lo Russo

L’auspicio per Uncem è quindi che il sindaco Lo Russo imponga presto nuove regole per coinvolgere anche i piccoli Comuni.

Una “regia” già preannunciata dal primo cittadino che dovrebbe mirare a equilibrare la situazione in modo che non ci sia chi va a dominare su altri.

“I Piani integrati non possono tagliare fuori 800mila abitanti e 180 Comuni della Città Metropolitana. Di certo, il segnale politico dato dalle aree urbane, compresa Torino, non è positivo e non va nella logica di coesione che vorremmo. Un chiarimento politico-istituzionale sulle direzioni che Torino e la Città metropolitana vogliono prendere, è urgente e imprescindibile” conclude Bussone.

Rossella Carluccio
Rossella Carluccio
Classe 1983. Ha iniziato con il giornalismo locale nel 2005 lavorando prima per “Il Risveglio” e poi per “Il Canavese”. Dal 2009 è giornalista pubblicista. Dopo la laurea in Scienze della Comunicazione inizia un’avventura lavorativa nel mondo del digital marketing ma senza dimenticare la sua prima passione, la scrittura. Unisce questi due universi e diventa copywriter. Dal 2021 ritorna a vestire i panni della giornalista.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles