Il verde di Piazza Solferino diventa un piccolo campo tennis per celebrare le finali Nitto ATP che si stanno svolgendo in questo momento. L’aiuola spartitraffico che si affaccia tra via Cernaia e via Santa Teresa ha preso la forma di un terreno di gioco con tanto di racchetta e pallina.
“I veri artisti sono i giardinieri di Torino” aveva detto Rodolfo Marasciuolo nell’intervista che ci ha gentilmente rilasciato qualche tempo fa, e qui ne abbiamo la conferma. Il campo è stato realizzato usando delle violette, mentre per creare le linee di divisione è stata usata la versione bianca del fiore.
Con un tocco di classe, i giardinieri hanno creato anche delle palline (qui in versione maxi) utilizzando rami di arbusti intrecciati tra di loro dal colore verde/giallo. Come accennato sopra, a completare l’opera c’è una racchetta e una pallina in metallo posta in un angolo del campo.
Un esplosione di colori nel cuore di Torino
Non è un caso che si sia scelto questo luogo per realizzare l’opera, perché infatti 500 metri più avanti si incontra piazza San Carlo, dove è stato allestito un doppio padiglione in onore delle finali. Come già abbiamo avuto modo di scrivere, una serie di eventi, incontri, talk show e degustazioni caratterizza l’iniziativa.
L’effetto visivo del piccolo campo in piazza Solferino è notevole e cattura l’occhio di tutti; la posizione è strategica soprattutto per coloro che si trovano ad attraversare la strada, dato che il passaggio pedonale è proprio lì accanto. Piazza Solferino trova così una piccola consolazione da una spiacevole notizia ricevuta appena due giorni fa.

Niente mercatini di Natale in piazza Solferino
Purtroppo anche quest’anno, come il precedente, non ci saranno i mercatini di Natale che solitamente riempiono la piazza. I commercianti della zona, assieme a quelli di piazza Castello e Cortile del Maglio dovranno rassegnarsi di nuovo e fare a meno dell’evento.
Ad annunciarlo è stato il sindaco Lo Russo, che ha motivato la scelta per ragioni di sicurezza. “Non siamo usciti dalla pandemia” ha dichiarato, tuttavia ha anche aggiunto una notizia che dà buone speranze per il clima natializio; è stato infatti predisposto un tavolo di lavoro coordinato dagli assessori alla Cultura Rosanna Purchia e ai Grandi Eventi Mimmo Carretta.
Obiettivo di questo tavolo è organizzare una serie di eventi natalizi adeguatamente distribuiti e controllati in modo da far vivere ai torinesi un Natale adeguato. Tra le varie iniziative, si pensa attualmente di spostare il tradizionale albero da piazza San Carlo a piazza Vittorio Veneto; la sceltà sarà dovuta alla maggiore grandezza del luogo, e quindi un modo per evitare che la folla si accalchi troppo.