18.8 C
Torino
domenica 24 Settembre 2023

Torino, ufficio Passaporti: apertura straordinaria mercoledì 28 settembre

La Questura permetterà in questa giornata, dalle ore 15 alle 18, di richiedere il passaporto a tutti coloro i quali non sono riusciti a fissare un appuntamento attraverso l'Agenda on line e devono partire per l'estero (ove previsto il passaporto) entro l'11 dicembre 2022.

Quest’oggi la Questura la reso noto che al fine di agevolare i cittadini residenti nella provincia di Torino è stata disposta la quarta apertura straordinaria dello sportello dell’Ufficio Passaporti della Questura, sito in Piazza Cesare Augusto 5, per la giornata di mercoledì 28 settembre, dalle ore 15 alle 18, dedicata esclusivamente alla presentazione dell’istanza per il rilascio del passaporto di coloro che non sono riusciti a richiedere un appuntamento sull’Agenda on line e devono partire entro l’11 dicembre 2022.

In questa giornata gli utenti potranno presentare l’istanza senza prenotazione dell’appuntamento sull’Agenda online del sito istituzionale della Polizia di Stato, recandosi presso l’Ufficio portando con se tutta la documentazione richiesta consultabile sul sito della Polizia di Stato all’indirizzo www.poliziadistato.it.

L’iniziativa è replicata per le stesse motivazioni evidenziate quando sono state pubblicizzate le precedenti aperture straordinarie del 16 e 21 luglio u.s. e del 8 agosto 2022: aumento esigenze dell’utenza di ottenere o rinnovare il passaporto – fenomeno che ha interessato l’intero territorio nazionale – determinato, in particolare, dal rinnovato desiderio di trascorrere vacanze all’estero dopo le restrizioni determinate dalla pandemia da Covid-19, nonché dalla necessità di munirsi del documento per l’espatrio anche per recarsi nel Regno Unito imposto dalla “Brexit”.

Il rilascio del passaporto avverrà secondo tempistica ordinaria, con facoltà, al momento di presentazione dell’istanza, di delegare una persona di fiducia per il ritiro o di chiederne la spedizione al proprio domicilio tramite assicurata postale.

La Questura fa sapere che nei casi di dimostrata urgente necessità, riconducibile ai soli motivi di salute, di lavoro o studio, i cittadini sono invitati a consegnare al momento della presentazione dell’istanza la documentazione che attesti l’urgente necessità.

Carlo Saccomando
Carlo Saccomando
Classe 1981, giornalista pubblicista. Poco dopo gli studi ha intrapreso la carriera teatrale partecipando a spettacoli diretti da registi di caratura internazionale come Gian Carlo Menotti, fondatore del "Festival dei Due Mondi" di Spoleto, Lucio Dalla, Renzo Sicco e Michał Znaniecki. Da sempre appassionato di sport lo racconta con passione e un pizzico di ironia. Attualmente dirige il quotidiano "Il Valore Italiano".

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles