Dal lunedì 28 giugno il Cts ha dato parere favorevole al superamento dell’obbligo della mascherina all’aperto, tutte le regioni risultano in zona bianca ragion per cui é arrivato il momento anche da parte del Comitato scientifico prima e del Governo poi di allentare le restrizioni almeno all’aperto.
Resta però, e su questo ci teniamo a precisare, il vincolo di portarla con sé per indossarla nei luoghi in cui si riscontra maggior assembramento e nei luoghi al chiuso. Ma camminando per la città continuiamo a vedere moltissime persone con la mascherina. Con talune di loro, alcune anziane, abbiamo deciso di confrontarci per comprendere meglio le ragioni. Non faremo nomi, ma vi riporteremo semplicemente alcune testimonianze.
Mascherina all’aperto: Cts toglie l’obbligo, ma molti italiani la tengono: Perchè?
Nonostante moltissime persone siano ormai vaccinate con entrambe le dosi, specie quelle in età più fragile, e tante abbiano almeno ricevuto la prima dose di vaccino, notiamo reticenza a girare senza mascherina, specie ai mercati rionali sepur questi siano completamente all’aperto. Ci siamo allora avvicinati ad alcune persone ed abbiamo domandato cosa spinge loro ad indossarla ancora.
Ero infatti convinta che visto il caldo e il lungo lamentarsi di moltissimi cittadini nei mesi invernali sull’obbligo della stessa, che non appena possibile molti avrebbero gettato alle ortiche la mascherina. Invece abbiamo scoperto che la paura e l’abitudine l’hanno fatta da padrone. Infatti, moltissimi anziani, ci hanno spiegato che sono ormai abituati ad indossarla e dunque nonostante il vaccino preferiscono tenerla sempre sul naso e sulla bocca, in fin dei conti, dicono, non costa poi molto e ci possiamo comunque convivere. Alcune testimonianze.
Via obbligo di mascherina all’aperto: alcune testimonianze
Avete paura domando? In realtà, ci spiega un gruppo di anziani, la televisione per mesi ci ha fatto vedere immagini degli ospedali pieni, ora non si parla d’altro che di varianti, chiaro che la paura c’é. Ci hanno fatto il lavaggio del cervello, dice un pò affranto un altro signore, pur indossando sconsolato la mascherina. Ma se avete fatto il vaccino e ora il Comitato scientifico ha detto che potete toglierla almeno all’aperto, perché la tenete? Perché, ci spiegano, ogni giorno ne dicono una, anche sui vaccini, e poi stanno girando le varianti, quindi magari il vaccino non le copre, e poi magari da settembre, come é successo lo scorso anno dopo un estate di riaperture, ci ritroviamo di nuovo tutti in casa con gli ospedali pieni. Prudenza dunque? Anche!
Per i giovanissimi é diverso, quelli che abbiamo fermato non la indossavano, ma ci dicono, sorridendo, quasi orgogliosi, veramente noi siamo già senza mascherina da un pezzo. Perché, credete di poter essere immuni al virus? No, ci spiegano, siamo più forti degli anziani, forse effettivamente dovremmo proteggere più loro, ma tutto sommato il virus non ci fa paura. Ma tanti giovani sono stati male e sono stati ricoverati ? Vero ma tutto sommato si sono ripresi, forse in alcuni casi hanno fatto più danni i vaccini.
Beh, dico loro, ora non esageriamo, in alcuni casi é capitato, ma casi rarissimi, comunque oggi J&J e Astrazeneca sono sospesi under 60. Quindi farete il vaccino? Alcuni ci dicono di averlo già fatto agli open day del Valentino, altri che lo faranno dopo le vacanze, in quanto temevano che la seconda dose potesse coincidere con il loro periodo delle vacanze. Cmq concludo, contenti che si sia in zona bianca e che il Cts abbia dato il via libera a togliere le mascherine all’aperto? Sì assolutamente, ora speriamo riaprano, ma per ballare, le discoteche, é tempo di tornare a vivere.
La fascia di mezz’età si mostra polarizzata alcuni risultano estremamente prudenti ed indossano ancora la mascherina, altri invece l’hanno abbandonata volentieri.
Voi come avete appreso la novità, contenti o meno di non dover più usare la mascherina all’aperto? Fatecelo sapere nell’apposita sezione commenti del sito.