-1.6 C
Torino
venerdì 8 Dicembre 2023

Torino, primi misteri relativi al Piano Gtt: che fine ha fatto il 63?

Diversi cittadini sul Gruppo ‘Sei di Mirafiori Sud Se’ stanno postando preoccupati le variazioni che hanno riscontrato nella giornata di ieri ed oggi relativamente alle tratte dei trasporti che al momento non avrebbero dovuto essere toccate dai piani di revisione della GTT almeno fino al 12 luglio e/o 1 agosto, stante almeno a quello che sembrava essere stato ottenuto a seguito della protesta avvenuta dinanzi al Presidio Valletta in via Farinelli pochi giorni fa.

Taluni sui social stanno testimoniando, postando anche foto, anomalie relative alla linea 63, che pare essere sparita, o meglio in taluni casi sulla ‘palina’ già non risulta più e viene data per sostituita dalla tratta 34. Panico, confusione e sconcerto tra i cittadini che soliti a fare determinate tratte non sanno più quali mezzi prendere per recarsi a fare la spesa o altrove. Anche perché contattando la Gtt, come risulta dalle testimonianze riportate, nessuno sa ancora nulla.  E allora come fare?

Torino, che fine ha fatto il 63?

Leggendo i commenti pare emergere tra le righe una considerazione, per giunta pertinente: “ma possibile che non possano almeno esserci delle comunicazioni ufficiali da parte della Gtt? Una persona può rischiare di recarsi alla solita fermata e notare con sconcerto che il mezzo che era solito prendere non vi è più?”

Come che scrive Simona P.: “Buongiorno scusate se sono noiosa con sta storia dei pullman ma avrei urgente bisogno di risposta. Devo prendere il 63 da fermata Cabrini direzione corso traiano da strada del Drosso. Se avevano detto che il 63 non l’avrebbero variato, perché sulla palina c’è scritto 34 e persino l’app Moovit mi dice che posso farmela a piedi che il 63 non c’è???? Come diavolo vado al lidl adesso?? Grazie”

I commenti sulla questione proseguono:

Vi è chi ironizza come Alessandro Nucera, Consigliere della Circoscrizione 2- Coordinatore, scrive: “La mano destra non sa cosa fa la mano sinistra. Gtt fa una cosa, il comune ne dice un’altra. Siamo in buone mani. Poveri noi!”

Silvia S, specifica facendo notare come la Gtt non sappia nulla: “Io ho contattato urp gtt non sapevano che sulle paline non fosse segnalato più il 63”

Annalisa, porta la sua testimonianza:Come me ieri col biglietto in mano 3,00 euro cioè 6000 lire per aspettare il 34 che non passava il 4 che non ferma più li …..alla fine l ho fatta a piedi fino al metro Bengasi e poi da porta Nuova al Cottolengo -porta palazzo ,ho le gambe buone per ora e per fortuna ,va a finire che mi gonfierò la “becana” (bici) e canterò la canzone di Gipo Farassino a me mi girano girano sapessi come mi girano”

Simona, che fa la foto, che abbiamo messo in home, avvalora la sua testimonianza con fatti oggettivi: “Come si vede qui la fermata Cabrini dove dovrebbe passare il 63 è segnata dal 34. (Io sono la fermata dopo)”.

Taglio Gtt su linee 63 e 34: cittadini sul piede di guerra

Chiaramente vi è anche chi, come Angela, propone di girare le rimostranze all’assessora LaPietra confidando qualche lume possa arrivare in tempi brevi:” Giriamo la domanda all’assessora Lapietra tramite alcuni amici iscritti a questo gruppo”

Perché già i tagli proposti vengono mal digeriti e sono considerati assurdi, se a questo si aggiunge anche la confusione o l’omissione delle comunicazioni, si rischia il ‘delirio’, passatemi il termine volutamente forte, più totale. Cittadini più o meno giovani a quale santo dovrebbero votarsi per raggiungere ospedali e supermercati se non hanno un’ auto con cui spostarsi o qualcuno che li accompagni?

Non resta che confidare qualcuno si degni di dare comunicazioni attendibili, noi dalla nostra continueremo a dar voce ai residenti della zona.

Erica Venditti
Erica Venditti
Erica Venditti, Classe 1981, giornalista pubblicista dal 2015. Ho conseguito in aprile 2012 il titolo di Dottore di Ricerca in Ricerca Sociale Comparata presso l’Università degli studi di Torino. Sono confondatrice del sito internet www.pensionipertutti.it sul quale mi occupo quotidianamente di previdenza.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles