Dopo tanta attesa il 18 dicembre sarà inaugurata la linea Frecciarossa che collegherà Milano, Torino e Parigi. Saranno due i treni che si sposteranno su questa tratta e il tempo di percorrenza stimato da Torino a Parigi (e viceversa) sarà di circa 6 ore. Un servizio completamente diverso rispetto a quello offerto dalla SNCF, le ferrovie francesi che fino ad oggi hanno coperto in modo esclusivo questa tratta.
Un’esperienza di viaggio diversa dal solito e allo stesso tempo accessibile da tutti in quanto i biglietti, acquistabili sul sito di Trenitalia, partono da un minimo di €23 fino ad arrivare a €29. Sono stati altresì pensati dei prezzi speciali per accompagnatori con disabilità, viaggi di gruppo e animali domestici.
Il nuovo Frecciarossa che collega Milano, Torino e Parigi
I viaggiatori che vorranno usufruire di questo nuovo servizio avranno la possibilità di selezionare quattro tipologie di biglietto/classe: la Executive Comfort Class, per un’esperienza di viaggio esclusiva; la Business Comfort Class, il viaggio ideale per affari o per piacere; la Standard Comfort Class, per il comfort dell’alta velocità a un prezzo contenuto e la Sala Meeting che può ospitare fino a cinque persone, utile per lavorare in tranquillità poiché divisa e isolata e perfettamente attrezzata.
Il Frecciarossa che collegherà l’Italia alla Francia sarà una comodità non solo in termini di velocità, poiché a bordo del treno i passeggeri avranno la possibilità di collegarsi ad una rete Wi-fi completamente gratuita, oltre che disporre di svariate riviste, libri giochi e musica, disponibili sul Portale Frecce.

Altri servizi a bordo
Ogni treno ospiterà circa 460 passeggeri, raggiungendo la velocità di 360 chilometri orari.”Un mito del Made in Italy sta per arrivare in Francia e noi stiamo lavorando per realizzare quello che sembrava un sogno“, ha affermato l’amministratore delegato di Trenitalia, Luigi Corradi.
Il vagone ristorante inoltre offrirà dei piatti d’eccellenza della gastronomia italiana, pensati appositamente dallo chef stellato Carlo Cracco. Immancabile poi l’area bar che proporrà un servizio e un menu composto da prodotti di alta qualità con un’ulteriore novità, poiché tutti coloro che vorranno ordinare uno spuntino potranno scegliere l’orario in cui farselo consegnare comodamente all’interno della propria carrozza.