18.8 C
Torino
domenica 24 Settembre 2023

Torino, maxi sequestro di ricambi d’auto e moto contraffatti: denunciate 25 persone

Sequestrati oltre 400 mila tra accessori, parti di ricambio per auto e moto e relativi imballi recanti marchi di noti brand contraffatti a regola d'arte

Nei giorni scorsi la Guardia di Finanza di Torino ha concluso una vasta operazione tesa a contrastare la contraffazione. Nel corso di numerose perquisizioni delegate, effettuate in varie località tra le province di Torino, Milano, Mantova, Teramo, Roma, Brindisi, Rimini, Trieste, Matera, Reggio Emilia, Bari, Foggia e Potenza con il supporto dei Reparti del Corpo territorialmente competenti, sono stati rinvenuti e sequestrati oltre 400 mila articoli tra accessori, parti di ricambio per auto e relativi imballi nonché 92 macchinari industriali.

Si tratta di componenti di carrozzeria per auto e moto, tra i quali carene, parafanghi, coprimotori, coprisedili e spazzole tergi cristallo, tutti riportanti marchi di note case automobilistiche, motociclistiche e di impianti di scarico abilmente contraffatti come ad esempio Fiat, Lancia, Alfa Romeo, Volkswagen, Bmw, Abarth, Moto Guzzi, Aprilia, Harley-Davidson, Akrapovic e molti altri.

Scoperta una vera e propria industria del tarocco

I ricambi e gli imballi ritenuti, nell’ambito dell’indagine, “non originali” erano prodotti da una vera e propria “industria del tarocco”, al cui interno plotter e stampanti erano in piena produzione: sono stati sequestrati circa 20.000 metri quadrati di carta per stampe in alta definizione, in quanto potenzialmente utilizzabili per la realizzazione di ulteriori illecite produzioni, da destinare anche alla grande distribuzione organizzata.

In totale sono 25 i soggetti ritenuti responsabili, fatta salva la presunzione di innocenza fino a compiuto accertamento delle condotte ascritte, i quali dovranno rispondere innanzi all’Autorità giudiziaria dei reati di produzione e detenzione di prodotti contraffatti, ricettazione e frode in commercio. Le operazioni hanno consentito di ricostruire quella che può essere ritenuta, a tutti gli effetti, la filiera produttiva e distributiva, radicata su ampie aree del territorio nazionale.

Il business dei ricambi contraffatti

Il “mondo” dei ricambi contraffatti continua, purtroppo, a confermarsi un business fiorente e redditizio in quanto i consumatori sono, sempre più, attratti dai prezzi vantaggiosi praticati (anche sul mercato dell’e-commerce) sottovalutando, tuttavia, i notevoli rischi, in tema di sicurezza stradale, cui si espongono a causa dei carenti standard qualitativi che caratterizzano tali articoli rispetto a quelli originali.

Norbert Ciuccariello
Norbert Ciuccariello
Classe 1976, fondatore del quotidiano web nazionale il Valore Italiano e del quotidiano locale Torino Top News. Oltre a ricoprire l’incarico di editore e giornalista pubblicista è un imprenditore impegnato nel settore della moda e della contabilità.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles