17.3 C
Torino
lunedì 2 Ottobre 2023

Torino, maxi rissa nel quartiere Aurora: scontri tra 20 spacciatori armati di katane, spray urticanti e taser

Spesso la città di Torino viene scelta come location ideale per fare da sfondo a importanti produzioni televisive e cinematografiche, ma quello che è successo qualche giorno fa, in pieno giorno, nel quartiere Aurora non ha nulla a che vedere con l’universo della ‘settima arte’. Il riferimento al mondo del cinema è pressoché spontaneo considerando le scene alle quali sono stati costretti ad assistere i residenti e i passanti che sfortunatamente si trovavano in quel preciso istante nei pressi del Ponte Mosca ha ricordato a molti quelle del celebre film del 1979 ‘Guerrieri della notte‘, diretto da Walter Hill: ma purtroppo quanto avvenuto è stata la cruda realtà.

Sabato pomeriggio è scoppiata una maxi rissa tra una ventina di persone, che si ipotizza possano essere due bande di pusher rivali composte da cittadini extracomunitari. Le due fazioni si sono scontrate a suon di calci e pugni, fino a quando sono apparse sul campo di battaglia improvvisato bottiglie di vetro spaccate, bastoni, katane giapponesi, spray urticanti al peperoncino e addirittura un taser.

L’esasperazione dei residenti: “Ci sentiamo abbandonati dalle istituzioni”

Alcuni residenti hanno raccontato di essere ormai esasperati da quanto sta accadendo nella zona, che tra l’altro si trova molto vicina in linea d’aria al centro e al municipio. Come se non bastasse nonostante la tempestiva segnalazione alle forze dell’ordine le volanti sono arrivate in netto ritardo: giunte sul posto hanno solo potuto constatare le conseguenze della guerriglia urbana trovando a terra tracce di sangue, cocci di bottiglie rotte e bidoni dell’immondizia ribaltati.

Il quartiere Aurora, così come Barriera di Milano, sembra essere diventata ‘terra di nessuno’ e nonostante i controlli da parte di Polizia e Carabinieri siano aumentati il potere in mano alle forse dell’ordine sembra troppo risicato. Le risse tra gang rivali per il controllo del territorio di spaccio o per altri futili motivi è all’ordine del giorno, come testimonia un altro grave episodio verificatosi mercoledì pomeriggio in Largo Giulio Cesare dove una banale lite tra un automobilista egiziano e un ciclista marocchino si è trasformata in una maxi rissa sedata con difficoltà dalla Polizia. E durante l’intervento alcuni agenti hanno riportato lesioni con prognosi di guarigione di almeno 30 giorni.

Paolo Damilano: “È necessario dimostrare ai cittadini che lo Stato è al loro fianco”

Sulla vicenda è intervenuto il capogruppo di Torino Bellissima Paolo Damilano che su Facebook scrive: “Nuovo giorno, nuova rissa. Questa volta in zona Aurora, dove in pieno giorno i residenti sono stati costretti a rifugiarsi in casa impauriti da decine di violenti armati di cocci di bottiglie, spray al peperoncino e addirittura pistole taser e una spada katana. Il tutto a pochi isolati dal centro città, a dimostrazione che purtroppo questa deriva di violenza e degrado sta coinvolgendo a poco a poco tutta Torino. Una situazione che preoccupa giustamente i torinesi, che non si sentono più sicuri nemmeno a fare due passi sotto casa, e che l’amministrazione non può più far finta di non vedere. Come gruppo di Torino Bellissima abbiamo presentato una richiesta di comunicazioni già nel consiglio comunale di oggi e torniamo a chiedere un maggiore impegno per potenziare i presidi fissi di forze dell’ordine in questi quartieri che sono legati tra loro da un filo rosso che è lo spaccio. Non bastano più le parole: bisogna dimostrare concretamente ai cittadini che lo Stato c’è ed è lì al loro fianco, tutti i giorni“.

Verangela Marino, Fdi: “In Barriera di Milano e Aurora regna l’illegalità. Sindaco la situazione è sotto controllo?”

Polemico il commento della consigliera di Circoscrizione 6 e capogruppo di Fratelli d’Italia, Verangela Vera Marino, che torna su alcune dichiarazioni del sindaco Stefano Lo Russo. Qualche mese fa il primo cittadino aveva promesso che avrebbe intensificato i controlli in Barriera di Milano e nei quartieri in mano alla criminalità: “Sindaco Lo Russo riprendo le sue parole: TORINO NON È UNA BANLIUE. Eh già sono d’accordo con lei e anche peggio, come può vedere la situazione è totalmente sotto controllo, non è vero? Maxi rissa in pieno giorno (quella nei pressi del Ponte Mosca) mentre transitavano donne, bimbi, anziani e gente comune. Questa è la movida delle Circoscrizioni 6 e 7 signor Sindaco. Buongiorno dai quartieri dove l’illegalità regna sovrana“.

Norbert Ciuccariello
Norbert Ciuccariello
Classe 1976, fondatore del quotidiano web nazionale il Valore Italiano e del quotidiano locale Torino Top News. Oltre a ricoprire l’incarico di editore e giornalista pubblicista è un imprenditore impegnato nel settore della moda e della contabilità.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles