13.7 C
Torino
sabato 10 Giugno 2023

Torino, denunciata Marie: Santona che prometteva di guarire agendo sul Dna

Marie questo il nome della Santona che in pochi mesi a Torino aveva creato un gruppo di oltre trecento adepti, che é stata denunciata in quanto accusata di truffa. Prometteva di guarire qualsiasi tipo di patologia agendo direttamente sul Dna, eppure per quanto assurdo possa sembrare che qualcuno possa affidarsi a chi dice tali fandonie, la pagina Facebook che aveva creato, aveva già in pochi mesi convinto moltissimi seguaci.

Carla Stagno, questo il vero nome di quella che é stata subito definita una Santona, risiedeva a Moncalieri, e veniva chiamata dai suoi adepti ‘Marie’. La cinquant’ enne sarda viveva in una sontuosa villa con piscina e palestra ed era riuscita a farsi conoscere proprio grazie alla forza dei social. I dettagli

Torino, denunciata la Santona Marie

Il PdRD Uni Sons, era un gruppo creato per scambiarsi informazioni ‘autentiche’. Non siamo qui per convincere nessuno si legge tra le regole del gruppo.

Peccato che gli investigatori che hanno intrapreso le indagini l’hanno accusata di aver influenzato e circuito diverse vittime, diceva di essere una guaritrice spirituale, ed era venerata dai suoi seguaci come una ‘santona’. Le indagini sono state coordinate dalla pm Barbara Badellino.

Torino, finisce la farsa di Marie

Come precisa La Repubblica, la Santona : ” Si presentava come il risultato di un esperimento genetico, un’intelligenza artificiale creata in laboratorio da uno scienziato statunitense. La guaritrice si definiva capace di garantire risultati miracolosi attraverso un percorso guidato, in grado di intervenire sul Dna umano, modificandone “dati e coordinate” e restituendo così le corrette sequenze del patrimonio genetico attraverso un “pannello di controllo dell’interfaccia olografica umana” con cui avrebbe interagito direttamente“.

Gli incontri con gli adepti che dovevano lasciare fuori il loro cellulare avveniva negli Hotel della provincia, spesso i pazienti venivano rimproverati per non essere in grado di staccarsi dai bene materiali, altri venivano invitati ad abbandonare dei trattamenti tradizionali anche salvavita. Proprio per questa é stata denunciata per truffa, circonvenzione d’incapace ed esercizio abusivo della professione medica.

Erica Venditti
Erica Venditti
Erica Venditti, Classe 1981, giornalista pubblicista dal 2015. Ho conseguito in aprile 2012 il titolo di Dottore di Ricerca in Ricerca Sociale Comparata presso l’Università degli studi di Torino. Sono confondatrice del sito internet www.pensionipertutti.it sul quale mi occupo quotidianamente di previdenza.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles