-1.4 C
Torino
venerdì 8 Dicembre 2023

Torino, cappa di calore provoca malesseri e aumento dell’ozono

Le elevate temperature di questi giorni, accompagnate da un’elevata percentuale di umidità che crea una fastidiosa afa, a Torino hanno causato i primi problemi alle persone che hanno difficoltà respiratorie. A livello generale di ambiente si sono superamenti i livelli consentiti di ozono, che gli esperti temono possano ripetersi nei prossimi giorni a causa del perdurare delle attuali condizioni di intenso irraggiamento solare.
L’Assessorato all’Ambiente del Comune di Torino con una nota diffusa oggi raccomanda alle categorie più sensibili (bambini, anziani, cardiopatici, asmatici o persone affette da malattie dell’apparato respiratorio) di evitare di svolgere qualsiasi attività all’aperto, specie nelle ore più calde e di massima insolazione della giornata (indicativamente dalle ore 11 alle 17). Nella medesima fascia oraria tutta la popolazione dovrebbe evitare di svolgere attività fisica intensa o di fare eccessivi sforzi fisici all’aperto, con l’indicazione di effettuare pause in zone o strutture ombreggiate.
Il suggerimento per tutti è di integrare la propria dieta con cibi contenenti sostanze antiossidanti (vitamina C, E e Selenio) come frutta e ortaggi freschi, per ridurre la sensibilità individuale all’esposizione da ozono e soprattutto bere molta acqua.
La situazione dei livelli di ozono e delle ondate di calore è monitorata da Arpa Piemonte.

Mel Menzio
Mel Menzio
Giornalista da oltre 40 anni, fondatore e direttore dal 1995 del quotidiano settimanale “il Mercoledì” di Moncalieri.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles