-1.6 C
Torino
venerdì 8 Dicembre 2023

Successo per la Fiera del Fumetto e del Disco

La doppia Fiera del Fumetto e del Disco è stata un successo. Ottime offerte e tanto entusiasmo; ecco i motivi per cui vale la pena ritornarci al prossimo appuntamento

Decisamente una bella giornata quella organizzata ieri in piazza Madama Cristina, dove è stata allestita la doppia Fiera del Fumetto e del Disco. La minaccia di pioggia (sopraggiunta solo nel finale) non ha spaventato una folla di persone che ha iniziato a riempire lo spazio degli stand sin dalle 10 del mattino.

Le due fiere erano talmente ricche di offerte che chiunque avrebbe trovato qualcosa di interessante, sia da semplice amatore, sia da appassionato collezionista. Davvero tanti gli stand che esponevano dischi e fumetti; la quantità e i prezzi spesso economici della merce hanno conquistato gli acquirenti che non si sono fatti sfuggire l’occasione.

Fumetti per tutti i gusti

Più ricca l’offerta di fumetti rispetto a quella dei dischi, che era comunque notevole e copriva diversi metri di stand espositivi. Era da due anni che la Fiera si faceva attendere e dopo un primo appuntamento di settembre, è tornata più in forma che mai. La quantità di albi e collezioni non si calcola: sotto i gazebo della piazza (normalmente usati per il mercato), trova spazio praticamente tutto il mondo del fumetto.

La storia del fumetto italiano è praticamente tutta qui; presenti all’appello tutti gli eroi della Bonelli ma anche le riviste storiche dagli anni ’70 in poi, come “Linus”, “Corto Maltese”, “Alter” e “Comix”. Si può trovare di tutto – rarità comprese – a un prezzo ragionevole, esattamente come una fiera dovrebbe essere.

Ottima poi l’offerta straniera tra produzioni americane (Marvel e Dc, ma anche Vertigo e Image Comics) e gli immancabili manga nipponici. I maniaci collezionisti hanno trovato (e troveranno nel prossimo appuntamento) pane per i loro denti; per opinione personale segnalo un artbook di Alex Ross autografato da lui a un costo neanche troppo eccessivo di 50 euro. Non da meno gli spazi dedicati ai dischi.

Alcuni dei fumetti italiani in vendita alla Fiera

Dischi e nostalgia

Del mercato del disco abbiamo già parlato in questo articolo, scoprendo quanto il prodotto stia tornando alla ribalta, apprezzato tanto da nostalgici che da tecnici. La Fiera del disco ha soddisfatto ugulmente tante persone, e offerto tanti pretesti di acquisto agli amanti della musica, non solo vinile ma anche in formato cd.

Sì, perché in questo mondo vintage della musica, l’elemento più nostalgico forse non erano i vinili – tornati appunto in voga – quanto piuttosto i compact disc. Ormai stanno lentamente sparendo i tipici negozi di 15 o 10 anni fa che li offrivano in compravendita a pochi euro; il mercato della musica sta diventando sempre più digitale e gli album si scaricano direttamente dalle piattaforme presenti sul web.

Il formato cd, che anni fa ci sembrava il modo migliore per conservare la musica, col passare del tempo ci appare ingombrante e poco pratico. Rivedere questi stand qui alla Fiera del Disco è stato davvero un salto in un passato neanche troppo lontano, distante ma in ogni caso più sociale.

Perché resta ancora un passato nel quale l’acquirente interagiva col negoziante/esperto di turno; ascoltava i suoi suggerimenti, scambiava opinioni con lui e magari scopriva qualcosa di nuovo. L’aspetto più bello di questa fiera (così come quella del disco) è senza dubbio questo, l’elemento umano, la chiacchiera, il confronto. Ed è senza dubbio il motivo più valido per ritornarci quando verrà riproposta prossimamente in primavera.

Danilo D'Acunto
Danilo D'Acunto
Dopo una formazione classica ho proseguito gli studi specializzandomi con lode in Archeologia e Storia dell'Arte Antica presso l'università Federico II di Napoli. Da anni mi occupo di divulgazione e promozione culturale guardando con interesse tutti i campi del settore, dalla letteratura all'enogastronomia, passando per arte, storia e fumetto.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles