Tra le situazioni più problematiche all’interno del quartiere Barriera di Milano spicca senza ombra di dubbio quella legata all’ex Gondrand di via Cigna, vasta area industriale abbandonata da anni e preda di occupazioni abusive da parte di un gran numero di senza fissa dimora, tossicodipendenti e pregiudicati. Quest’oggi il Questore della Provincia di Torino ha emesso alcuni provvedimenti con l’intento di arginare, se non eliminare del tutto, il degrado all’interno della struttura fatiscente.
Da tempo l’obiettivo del dipartimento di pubblica sicurezza è di quello arginare le frequentazioni dell’area dei capannoni abbandonati, punto di ritrovo di soggetti che lì si riuniscono specialmente nelle ore notturne per commettere reati e spacciare sostanze stupefacenti, incidendo negativamente sul senso di sicurezza percepito dalla cittadini, in particolar modo quelli che abitano nelle vicinanze dell’area.
Emessi 7 Avvisi Orali e 3 Fogli di via
Negli ultimi tempi, anche in risposta ad alcuni esposti presentati dai residenti di zona, la Questura di Torino ha organizzato mirati servizi di controllo del territorio, identificando così gli occupanti, risultati uomini e donne pregiudicati per delitti contro il patrimonio e la persona, che spaziano dal furto alla ricettazione, dalla rapina all’estorsione, italiani spesso senza fissa dimora e stranieri, alcuni dei quali irregolari.
Nei loro confronti, a seguito degli accertamenti svolti dagli agenti dalla Divisione Polizia Anticrimine, il Questore ha emesso 7 Avvisi Orali, diffidandoli dal continuare a delinquere e 3 Fogli di via nei confronti di altrettante persone residenti in altri comuni, vietandogli di ritornare a Torino per periodi che variano da 1 ai 3 anni, la cui violazione è punita con l’arresto da uno a sei mesi.