Da domani, giovedì 27 gennaio fino a venerdì 28 proseguirà il semaforo arancione che impone anche il blocco dei veicoli diesel fino alla categoria euro 5 a Torino e provincia.
A prevederlo è il protocollo operativo per l’attuazione delle misure urgenti antismog, che, ricordiamo, entra in vigore dopo lo sforamento per oltre quattro giorni dei limiti alle polveri sottili.
Nella giornata di venerdì Arpa verificherà nuovamente il perdurare dei fenomeni di inquinamento e comunicherà l’accensione del colore del semaforo per l’agglomerato di Torino.
Il livello arancione del semaforo antismog è valido per Torino e per i 33 comuni appartenenti al suo agglomerato ovvero Alpignano, Baldissero Torinese, Beinasco, Borgaro Torinese, Cambiano, Candiolo, Carignano, Caselle Torinese, Chieri, Collegno, Druento, Grugliasco, La Loggia, Leini’, Moncalieri, Nichelino, Orbassano, Pecetto Torinese, Pianezza, Pino Torinese, Piobesi Torinese, Piossasco, Rivalta di Torino, Rivoli, San Mauro Torinese, Santena, Settimo Torinese, la stessa Torino, Trofarello, Venaria Reale, Vinovo, Volpiano, Mappano.
Torna invece il semaforo verde nei comuni di Carmagnola, Chivasso, Ciriè, Poirino, Rivarolo Canavese, San Maurizio Canavese.