13.2 C
Torino
sabato 23 Settembre 2023

Scoperta una discarica abusiva a cielo aperto ad Alpignano con 25 tonnellate di rifiuti

Nell’area degradata sono stati ritrovati sia rifiuti speciali come apparecchiature elettriche ed elettroniche ma anche rifiuti pericolosi come medicinali scaduti, siringhe, bisturi e bottiglie di sostanze altamente infiammabili

Cumuli e cumuli di rifiuti. Tutti ammassati insieme e completamente a cielo aperto. Questa è la barbarica realtà che si è palesata davanti ai finanzieri di Torino intenti ad eseguire dei controlli nel Comune di Alpignano: una ripugnante discarica abusiva completamente a cielo aperto.

La Guardia di Finanza proprio in questi giorni stava effettuando controlli sul territorio in provincia di Torino quando si è imbattuta in una vasta area degradata nel Comune di Alpignano contenente cumuli di rifiuti di varia natura ammassati tra loro.

Sono partiti subito gli specifici approfondimenti che hanno visto scendere in campo sia dai Finanzieri della della Compagnia Susa sia la polizia locale sia il personale di Arpa Piemonte: da un controllo successivo sembra che le oltre 25 tonnellate di rifiuti ritrovate siano stato riversate su quello che è a tutti gli effetti un suolo pubblico ma che confina con un’area privata di cui un imprenditore operante nel settore degli articoli medicali ed ortopedici risulta essere il proprietario.

Ma ancora più sconcertante non è solo l’enorme quantità di rifiuti ritrovata ma anche la tipologia di spazzatura completamente abbandonata in mezzo alla natura.

I tecnici che hanno eseguito il sopralluogo hanno rinvenuto sia rifiuti speciali, principalmente costituiti da apparecchiature elettriche ed elettroniche ma anche rifiuti pericolosi come medicinali scaduti, dispositivi chirurgici quali camici, teli medicali, siringhe, bisturi, detergenti, bottiglie in plastica contenenti ESANO UN1208 e bottiglie in vetro ripiene di etere etilico, dall’alto potere infiammabile.

Ora i rifiuti sono stati catalogati, cautelati e sottoposti a sequestro preventivo. Il responsabile è stato denunciato per violazione alle norme in materia ambientale e per attività di gestione di rifiuti non autorizzata.

Sono in corso gli accertamenti per la messa in sicurezza del sito e, in collaborazione con gli Enti competenti, le verifiche per accertare una eventuale contaminazione ambientale.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles