2.7 C
Torino
domenica 10 Dicembre 2023

Scomparsa di David Sassoli: Università e Regione lo ricordano

A ricordare il presidente del Parlamento europeo David Sassoli è stato quest'oggi il Consiglio Regionale del Piemonte e l'Università di Torino

La scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli, scomparso questa notte per il sopraggiungere di una grave complicanza dovuta ad una disfunzione del sistema immunitario, ha scosso tutti.

A ricordarlo e commemorarlo quest’oggi è stato anche il Consiglio regionale del Piemonte, all’inizio della seduta odierna.

Nel suo intervento, il presidente del Consiglio regionale del Piemonte Stefano Allasia, ha ricordato l’impegno di Sassoli prima come giornalista, una professione che lo ha portato a ricoprire la carica di vicedirettore del Tg1 e poi come politico. Sassoli è stato eletto due volte europarlamentare e dal 2014 al 2019 è stato vicepresidente del Parlamento europeo.

Allasia ha poi espresso le pubbliche condoglianze dell’Assemblea legislativa per la morte anche dell’ex consigliere e assessore regionale Angelo Burzi, avvenuta la sera della vigilia di Natale.

Burzi fu eletto per la prima volta nell’Assemblea legislativa regionale nel 1995, venne riconfermato nel 2000, nel 2005 e nel 2010. Dal 1997 al 2002 ricoprì anche la carica di assessore regionale al Bilancio.

“Rivolgo un pensiero di vicinanza ai familiari e a quanti hanno condiviso con lui percorsi di vita e ideali” ha affermato il presidente prima che l’Aula osservasse un minuto di silenzio.

David Sassoli ed il legame con l’Università di Torino

Anche l’Università di Torino, il Rettore Stefano Geuna, la Prorettrice Giulia Carluccio, il Direttore Generale Andrea Silvestri e la comunità accademica hanno voluto partecipare con dolore al lutto per la scomparsa improvvisa del Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli.

“Vivo e profondo è ancora il ricordo delle parole che pronunciò in occasione dell’inaugurazione dell’Anno Accademico 2020-2021 del nostro Ateneo. Il Presidente è stato e sarà un punto di riferimento per chi coltiva con passione e determinazione il sogno di un’Europa Unita. Lo è stato e lo resterà per noi, che ci impegniamo nel progetto di un’università continentale come fondamento di una nuova Europa” hanno commentato dall’Università di Torino.

All’inaugurazione dell’anno accademico di alcuni anni fa il Presidente del Parlamento David Sassoli aveva realizzato uno speciale intervento all’intera comunità accademica dell’Università di Torino.

Rossella Carluccio
Rossella Carluccio
Classe 1983. Ha iniziato con il giornalismo locale nel 2005 lavorando prima per “Il Risveglio” e poi per “Il Canavese”. Dal 2009 è giornalista pubblicista. Dopo la laurea in Scienze della Comunicazione inizia un’avventura lavorativa nel mondo del digital marketing ma senza dimenticare la sua prima passione, la scrittura. Unisce questi due universi e diventa copywriter. Dal 2021 ritorna a vestire i panni della giornalista.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles