Potrebbe diventare un venerdì nero quello di venerdì 17 settembre 2021 per chi utilizza i mezzi di trasporto da e verso Torino. GTT, il Gruppo Torinese Trasporti ha infatti annunciato uno sciopero dei mezzi di trasporto pubblico per la durata di 24 ore che riguarderà Torino e la sua cintura.
Lo sciopero, indetto dall’Organizzazione territoriale Unione Sindacale di Base – Lavoro Privato e dall’Organizzazione UGL Autoferrotranvieri, nasce come protesta contro le politiche sul lavoro attuate dal Governo e riguarderà tutto il settore del trasporto pubblico locale.
Date le problematiche sollevate dai lavoratori di questo settore vi sono determinate richieste da parte dell’associazione sindacale:
- La richiesta di potenziare, dove possibile, l’utilizzo dello smart working
- L’aumento di assunzioni per sopperire alla situazione di forte sotto organico vigente con la conseguente mancanza di equità per la distribuzione dei carichi di lavoro
- Il diritto al pasto giornaliero vista la chiusura delle mense da parte di GTT dopo la misura del Governo che prevede l’accesso alle mense aziendali soltanto per i possessori di Green Pass
- Maggiori tutele e sicurezza sui posti di lavoro visto l’aumento di aggressioni nei confronti dei Conducenti e degli Assistenti alla Clientela.
Per conoscere in dettaglio tutte sulle motivazioni dello sciopero si può consultare il documento ufficiale emanato da USB Lavoro Privato.

Sciopero Trasporto Pubblico: le fasce orarie garantite
Lo sciopero dei mezzi di trasporto pubblico indetto per venerdì 17 settembre 2021 potrà comportare per i pendolari e per i viaggiatori che usufruiscono del servizio di mobilità TPL nella città di Torino e da e per i Comuni limitrofi numerosi disagi, in base anche alla percentuale di adesioni allo sciopero da parte dei lavoratori del settore.
Nonostante sia stato proclamato lo sciopero della durata di 24 ore su tutto il settore del trasporto pubblico locale, il Gruppo Torinese Trasporto ha confermato che saranno garantite dal servizio di trasporto alcune fasce orarie di garanzia come previsto da normativa vigente.
Sarà pertanto garantito:
- il Servizio Urbano, Suburbano, Metropolitana, Assistenti alla Clientela e le attività dei Centri di Servizi al Cliente dalle ore 6 alle ore 9 e dalle ore 12 alle ore 15.
- Il Servizio Extraurbano e il Servizio Ferroviario SfmA Borgaro-Aeroporto-Ceres da inizio servizio fino alle ore 8 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30 ( anche se tra le ore 15 e le ore 18 potrebbero non essere garantite le corse della linea bus SF2 tra Borgaro e Torino e viceversa).
- Il Servizio Ferroviario Sfm1 Rivarolo-Chieri dalle ore 6 alle ore 9 e dalle ore 18 alle ore 21.
Il Gruppo Torinese Trasporti, inoltre, assicura che verrà assicurato il servizio di completamento delle corse in partenza entro il termine delle fasce di servizio garantito.