Fra i 46 cantanti selezionati nella categoria Sanremo Giovani 2022, ci saranno ben sette piemontesi: Martina Beltrami (Torino), con Parlo di te; Elasi (Alessandria), con Lap dance; Fusaro (Chivasso, TO), con Senza coloranti aggiunti; Obi (Torino), con Ispirazione; Matteo Romano (Cuneo), con Testa e croce; il duo Santi Francesi (Courgnè, TO), con Signorino e Simo Veludo (Moncalieri, TO), con Anni 60’.
La giuria composta dal direttore artistico Amadeus, Claudio Fasulo, Gian Marco Mazzi, Massimo Martelli e Leonardo De Amicis, dopo aver esaminato le oltre 700 domande pervenute per poter partecipare al Festival, hanno deciso di aumentare il numero dei selezionati che inizialmente prevedeva solamente 30 cantanti.
Road to Sanremo: i piemontesi in gara
La strada però è ancora lunga dal momento che i 46 selezionati saranno protagonisti delle audizioni davanti alla commissione artistica che a fine novembre renderà noti gli otto che, insieme ai quattro provenienti da Area Sanremo, parteciperanno alla serata di Sanremo Giovani del 15 dicembre, dalla quale usciranno i due artisti che si uniranno ai Big per partecipare definitivamente al Festival di Sanremo 2022.
Fra i sette piemontesi troviamo anche un volto noto al piccolo schermo, quello della torinese Martina Beltrami che tre anni fa partecipò al programma di Maria de Filippi, Amici e che per concorrere alla kermesse sanremese si presenta con il brano Parlo di te. Un altro cantante che non è al suo primo debutto è Simo Veludo, 26enne di Moncalieri, nonché ultimo vincitore di Castrocaro, ha partecipato nel 2020 a X Factor e ora sogna di calcare il palco dell’Ariston cantando Anni 60’.

Giovani promesse della musica
A contendersi un posto per la 72esima edizione del Festival, il duo Santi Francesi composto da Alessandro e Mario, i quali la scorsa estate hanno vinto la Rassegna della canzone popolare e d’autore Musicultura e che per Sanremo si presentano con il brano Signorino.
Classe 97’, il cantautore Fusaro inizia a scrivere ed esibirsi nel 2017 in alcune serate open mic per combattere l’insicurezza ed affacciarsi alla dimensione della musica live; Senza coloranti aggiunti è il pezzo che ha deciso di comporre e presentare per l’occasione. Obi invece, è un interprete pop che come tutti sogna di partecipare al Festival di Sanremo, ma prima dovrà superare l’audizione davanti alla giuria cantando il brano Ispirazione.
Matteo Romano, nativo di Cuneo, ha solo 18 anni, ma su Tik Tok è una vera e propria star, visto che la canzone Concedimi ha ottenuto 2 milioni di visualizzazioni in poco tempo e oltre 9 milioni di stream. Nonostante la giovane età e la poca esperienza nel mondo della musica, fa parte anche lui dei 46 artisti che si contenderanno un posto per il Festival con il brano Testa e croce.
Infine Elasi, nome d’arte di Elisa Massara, è una cantautrice producer alessandrina che è già stata definita come la nuova icona del pop caleidoscopico up-beat; sogna di approdare a Sanremo con la canzone Lap Dance.