-1.4 C
Torino
venerdì 8 Dicembre 2023

Proclamato venerdì 10 dicembre lo sciopero nazionale della Scuola

I Sindacati scenderanno in piazza per protestare contro la Legge di Bilancio e per richiedere una maggiore stabilità soprattutto per giovani e precari all’interno del mondo della scuola

Indetto per domani venerdì 10 dicembre uno sciopero nazionale della Scuola da FLC CGIL Piemonte e UIL SCUOLA RUA Piemonte.

I Sindacati di categoria scenderanno in piazza per protestare contro “un’ingiusta legge di Bilancio”. Sarà uno sciopero “apripista” a cui seguirà quello generale di giovedì 16 dicembre.

Secondo quanto riporta il comunicato trasmesso da FLC CGIL Piemonte e UIL-SCUOLA RUA Piemonte in cui viene annunciato lo sciopero di domani, i sindacati protestano contro un inadeguato investimento nella Legge di Bilancio che non tutela specialmente la categoria dei giovani e dei precari e la loro stabilità nel mondo della scuola.

“L’Istruzione pubblica, garanzia della scuola di qualità per tutti e di futuro rimane al palo: niente contro le classi pollaio e per l’organico Covid ed il personale scolastico, che ha garantito la scuola durante la pandemia, è lasciato senza valorizzazione all’ultimo posto per gli aumenti nel Pubblico impiego” ha commentato Luisa Limone, Segretaria Generale FLC CGIL Piemonte.

Tra le varie condizioni evidenziate l’aumento previsto nel nuovo contratto di soli 87 euro, la mancanza di risorse per la proroga dei contratti ATA, la totale assenza di misure per la riduzione del numero di alunni per classe e per lo snellimento amministrativo e burocratico e nessuna iniziativa per dare finalmente stabilità al lavoro, partendo da un sistema strutturale e permanente di abilitazioni.

“La dignità del personale della scuola non è in vendita, non può essere continuamente calpestata. Siamo stanchi dei falsi complimenti, le parole non servono più. Valorizzare il lavoro, stabilizzare gli organici e i precari, investire sulle persone per una scuola inclusiva e di tutti, dove i più deboli possono trovare un punto di riferimento certo, questo vuol dire credere nella scuola e nella sua funzione” ha ribadito Diego Meli, Segretario Generale UIL-SCUOLA RUA Piemonte.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles