12.6 C
Torino
domenica 24 Settembre 2023

Piano Gtt prosegue la sua corsa, anche se a singhiozzo: non contano nulla i cittadini?

Dopo la manifestazione del 28 giugno dinanzi al presidio Valletta, Via Farinelli a Torino, tenuta da un centinaio di residenti in zona e di dipendenti dell’ospedale che lamentavano l’assurdità di tagliare trasporti essenziali che collegano la città agli ospedali, come il 34, o altre tratte che forniscono un servizio essenziale alla zona, vedi il 63 ed il 18, era parso che il Comune avesse fatto una leggera retromarcia, o meglio stesse temporeggiando avendo rinviato il tutto al 1 agosto.

In molti cittadini non avevano preso comunque di buon grado tale informazione, ritenendo strategico spostare la partenza dei nuovo piano Gtt ad agosto quando molti non avranno modo, essendo in vacanza, di protestare a sufficienza. Un modo dunque per abbassare i riflettori, post polemica, e procedere in ‘sordina’ tra 1 mese al piano Gtt già pensato. Cosa é accaduto, invece, da allora?

Piano Gtt prosegue, il parere dei cittadini non conta nulla?

In realtà pare che il Piano Gtt stia proseguendo, seppur a rilento la sua corsa, un percorso a singhiozzo, che comunque non pare affatto essersi arrestato, i cittadini, soprattutto sui social, nel gruppo Sei di Mirafiori Sud Se’ continuano a dirsi preoccupati ed allibiti dal fatto che non vengano tenute in giusto conto le lamentele di chi ‘vive’ la zona e la necessità per i residenti di quelle linee, che si vorrebbero ingiustamente limitare o tagliare in toto.

Quel che si può dire é che al momento non sono partite dal 1 luglio tutte le modifiche che erano state preventivate , dunque, forse, a qualcosa, seppur a poco, la protesta dei residenti di Mirafiori Sud dinanzi all’ospedale Valletta é servito, anche perché differenti media locali hanno rilanciato la questione, puntando i riflettori sulle difficoltà che il taglio al trasporto pubblico creerebbe soprattutto, ma non solo, agli anziani in zona. Cosa é cambiato ad oggi?

Piano Gtt, modifiche già attive e prossime in arrivo

Due novità vi sono, ma su queste nessuno aveva avanzato lamentele, due nuove linee Sm1 e Sm2 tra Torino, San Mauro e Settimo sono partite. Il problema nasce sulle altre linee, che fine farà ad esempio il 18 e da quando? Uno di quei tagli paventati che più aveva fatto e fa infuriare i pendolari di Torino, giacché la tratta attraversa la città da piazzale Caio Mario a piazza Sofia.

Sebbene la Gtt non dia scadenze certe, qualcosa in via ufficiosa già é emerso, almeno in base a quanto pare sia stato riportato ai dipendenti dai vertici del Gruppo, il 18 dovrebbe sparire a breve, precisamente dal 12 luglio, insieme al Bus 1. Mentre per quanto riguarda la linea 34, altro taglio contestato in sede di manifestazione, visto che lascerà scoperta via Farinelli e il Presidio Valletta, ed il 63 che abbandonerà i residenti di strada Castello e strada delle Cacce non vi é ancora una data precisa. I pendolari confusi, arrabbiati e desiderosi di sapere quale alternative dovranno mettere in campo per spostarsi, qualora davvero questa ‘follia‘, come la definiscono in molti qui a Mirafiori Sud, proseguisse il suo iter ‘in barba’ alle proteste dei cittadini, stanno, giustamente aggiungiamo, tempestando i canali social della Gtt per capire le loro effettive intenzioni.

Possibile, dicono affranti, che davvero conti così poco il parere dei cittadini, ossia di chi quei mezzi li usa quotidianamente ed ha dunque avanzato, sapendo del piano Gtt, la richiesta che nessuno metta mano alle linee oggi in uso?

Non resta che attendere per capire se almeno qualcuno si degnerà di dare risposte certe. Quel che possiamo annunciarvi é che la protesta non si fermerà anzi si sta già mettendo in campo una raccolta firme, che verrà depositata al più presto, affinché si blocchi tale ‘scempio‘, come tanti cittadini di Mirafiori Sud lo considerano.

Erica Venditti
Erica Venditti
Erica Venditti, Classe 1981, giornalista pubblicista dal 2015. Ho conseguito in aprile 2012 il titolo di Dottore di Ricerca in Ricerca Sociale Comparata presso l’Università degli studi di Torino. Sono confondatrice del sito internet www.pensionipertutti.it sul quale mi occupo quotidianamente di previdenza.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles