12.6 C
Torino
domenica 24 Settembre 2023

Passaporti a Torino, Questura e Commissariati lavorano di più: i nuovi orari di febbraio 2023

L’ufficio di Piazza Cesare Augusto 5 lavorerà 14 ore in più a settimana, mentre i Commissariati 4 ore in più.

A seguito della grande richiesta di passaporti, la Questura di Torino ha dato il via a una riorganizzazione interna per garantire la possibilità di presentare le istanze per il rilascio del documento valido per l’espatrio in via continuativa.

Per questo motivo gli uffici dedicati alla presentazione delle istanze osserveranno, per tutto il mese di febbraio, aperture settimanali con ulteriori nuovi orari, dedicati alla presentazione dell’istanza per il rilascio del passaporto di coloro che non sono riusciti a ottenere un appuntamento sull’Agenda on line.

I nuovi orari di apertura a febbraio 2023 le richieste di passaporti a Torino

Nel mese di febbraio le aperture straordinarie riguarderanno lo sportello di Piazza Cesare Augusto 5, nelle giornate di lunedì e giovedì, dalle 14.00 alle 19.00, oltre a quella di tutti i martedì del mese, dalle 9.00 alle 13.00, che riguarderà sia Piazza Cesare Augusto 5 che tutti i Commissariato di Polizia

La questura ricorda inoltre che “per la presentazione di istanze con carattere documentato di urgenza è possibile rivolgersi tutti i giorni dalle 9.00 alle 13.00 presso lo sportello di Piazza Cesare Augusto 5. Al fine di evitare un’eccessiva concentrazione di cittadini presso un unico Ufficio di Polizia si richiede di prediligere, laddove possibile, il Commissariato di Polizia. competente per la zona di residenza o domicilio”.

Confermate le 4 aperture straordinarie, da febbraio a maggio, nell’ultimo sabato del mese

Infine rimangono confermate le aperture straordinarie pianificate ad inizio anno, ovvero quelle del 25 febbraio, 25 marzo, 22 aprile e il 27 maggio, che avverranno presso gli uffici di Piazza Cesare Augusto 5 e dei Commissariati previste ogni ultimo sabato del mese dalle 8.00 alle 13.00.

Torna alla homepage per leggere altre interessanti notizie

Carlo Saccomando
Carlo Saccomando
Classe 1981, giornalista pubblicista. Poco dopo gli studi ha intrapreso la carriera teatrale partecipando a spettacoli diretti da registi di caratura internazionale come Gian Carlo Menotti, fondatore del "Festival dei Due Mondi" di Spoleto, Lucio Dalla, Renzo Sicco e Michał Znaniecki. Da sempre appassionato di sport lo racconta con passione e un pizzico di ironia. Attualmente dirige il quotidiano "Il Valore Italiano".

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles