Il 31 maggio scorso ha aperto i battenti il parcheggio di piazza Bengasi, ossia l’area di sosta situata vicino al capolinea della metropolitana Collegno Fermi-Torino Bengasi. All’interno ben 400 posti a pagamento pensati per facilitare la vita a chi fruisce della metropolitana quotidianamente per lavoro. L’obiettivo dichiarato del progetto: “ridurre i veicoli che dalla cintura, o dalla stessa zona di Bengasi, arrivano al centro di Torino“. La sosta é a pagamento dalle 8 alle 19.30 dal lunedì al venerdì, esclusi sabato, domenica e festivi.
Parcheggio Gtt metro Bengasi: Quali le tariffe, convengono davvero?
La Gtt ha ideato degli abbonamenti a tariffa integrata che prevedono: sosta+trasporto pubblico, ai seguenti prezzi: il settimanale 17 euro (5 euro di sosta + 12 euro di trasporto pubblico locale); il mensile 57 euro (19 euro di sosta + 38 euro di trasporto pubblico locale); il trimestrale 164 euro (50 euro di sosta + 114 euro di trasporto pubblico locale) e, infine, l’annuale 499 euro (189 euro di sosta + 310 euro di trasporto pubblico locale);
Facendo i conti certosini l’abbonamento “trasporto pubblico+sosta” per i clienti del parcheggio Bengasi se si considera la sola sosta parrebbe vantaggioso: massimo di 1 euro al giorno con l’abbonamento settimanale a 0.75 euro al giorno con l’abbonamento annuale.
Ma i cittadini fanno notare che non sia proprio tutto oro quel che luccica, perché leggiamo sul gruppo facebook ‘Noi di Nizza Millefonti’ molti hanno già un abbonamento mensile/annuale per metro e trasporti ragion per cui la tariffa è inavvicinabile, infatti per chi non vuole optare per gli abbonamenti integrati vi è la possibilità di sostare nel parcheggio alla tariffa di 1 euro all’ora. Qui le polemiche più vigorose, per una giornata di lavoro quanto costa?
Cittadini infuriati: tariffe vantaggiose? ma dove?
Molti di noi, si legge sui social, hanno già l’abbonamento annuale dunque giacché 1 euro all’ora è impensabile spenderli, pur facendo l’abbonamento integrato è un salasso, doppie spese, per chi ha l’abbonamento annuale dei trasporti pubblici, una bella fregatura.
Riportiamo qualche commento apparso a tal riguardo sul gruppo facebook, ‘Noi di Nizza Millefonti’
Erika scrive, e da qui si innesca il confronto/polemica sul parcheggio Gtt Bengasi: “Stamattina volevo parcheggiare nel parcheggio di Bengasi… Mi sono detta… Ma si un euro al giorno… Beh le tariffe sono leggermente cambiate… 1 euro l’ora 17 euro la settimana è mi sembra 57 al mese.… Inutile dire che me ne sono andata scioccata.”
Federica prova a spiegare il senso delle tariffe: “Mi pare che il parcheggio a tariffa agevolata sia legato all’abbonamento dei mezzi. È un abbonamento unito parcheggio+trasporto“
Erika risponde: “praticamente spendi circa un euro al giorno se fai abbonamenti a trasporto più parcheggio… Però se come me hai già l’abbonamento annuale gtt sei fregato”.
Claudio, dalla sua rincara: “Fenomeni lungimiranti… A quel prezzo tanto vale pagare la sosta a destinazione ed risparmiare il costo della metro“
Alessandra, imbufalita trova proprio inutile il parcheggio e soprattutto i soldi spesi per farlo, che avrebbero, a suo avviso, essere destinati ad altro: “Coi miliardi che hanno sprecato in 10 anni di lavori, manco avessero scavato con un cucchiaio, ora devono fare cassa. Se penso a quante cose avrebbero potuto fare per migliorare il quartiere, coi soldi bruciati per i ritardi di metro e quella mostruosità del palazzo della regione, mi viene l’ulcera”
Rosaria, dalla sua confronta il Parcheggio Bengasi con quello del Lingotto, dove le problematiche relativamente ai costi paiono analoghe: “Praticamente come il parcheggio del Lingotto, che per i clienti è 2 ore gratis, ma per noi dipendenti con lo sconto mensile 40€“.
Voi al riguardo cosa ne pensate? Utile o meno il parcheggio Bengasi? E sulle tariffe? Diteci la vostra