2.7 C
Torino
domenica 10 Dicembre 2023

Palloncini blu in piazza Castello per la manifestazione UIL

Palloni blu in piazza Castello per la manifestazione della UIL. Al centro del dibattito, le morti sul lavoro: anche in Piemonte numeri ancora troppo alti

Stamattina piazza Castello si è riempita di palloncini blu, creando uno scenario suggestivo che ha colpito molti torinesi. Il motivo di questa installazione è la manifestazione della UIL che si è tenuta oggi e che aveva lo scopo di incontrare i cittadini.

Tema principale dell’incontro, le morti sul lavoro; un argomento purtroppo ancora molto vivo e sul quale vale sempre la pena parlare, sperando tuttavia che le parole arrivino a obiettivi concreti. Abbiamo ancora il ricordo della tragica morte di Luana D’Orazio, l’operaia di 22 anni stritolata dall’orditoio cui era assegnata il 3 maggio scorso a Montemurlo.

Il programma di stamattina ha previsto un incontro diretto con i cittadini da parte della UIL, che tramite appositi banchetti esponevano ai passanti i servizi offerti dal sindacato. Interessante la presenza di molti giovani a dare informazioni, oltre che dei veterani del movimento. Parallelamente agli stand, si è aperta una tavola rotonda nella quale Gianni Cortese, segretario generale della UIL Torino e Piemonte, si è confrontato con rappresentanti del PD e altri partiti politici.

UIL piazza Castello
Gianni Cortese, segretario generale UIL Torino e Piemonte, ha inconmtrato i cittadini in Piazza Castello a Torino

Gianni Cortese: “più regole sul lavoro e sanzioni per chi non le rispetta”

Il discorso di Cortese punta tutto sulle cosiddette “morti bianche”, quelle appunto sul lavoro. “Serve un sistema che premi chi rispetta le regole e che imponga sanzioni corpose per chi sottovaluta il tema, magari per recuperare quanto perso durante la pandemia”.

È in corso una strage”, continua Cortese, “e questo non è degno di un Paese civile. Abbiamo già chiesto al Governo e al presidente Draghi una cabina di regia che coinvolga tutti i ministri, perché è un problema trasversale”. Il segretario presenta poi i dati relativi al Piemonte, spiegando che dall’inizio dell’anno a oggi la regione ha registrato 80 morti sul lavoro, di cui 32 a Torino e provincia.

Durante il tavolo di discuissione Cortese annuncia inoltre che la UIL proseguirà questo tour informativo attraverso altre 27 tappe. Ieri era Genova, la prossima sarà domani ad Alessandria e successivamente in Lombardia.

Danilo D'Acunto
Danilo D'Acunto
Dopo una formazione classica ho proseguito gli studi specializzandomi con lode in Archeologia e Storia dell'Arte Antica presso l'università Federico II di Napoli. Da anni mi occupo di divulgazione e promozione culturale guardando con interesse tutti i campi del settore, dalla letteratura all'enogastronomia, passando per arte, storia e fumetto.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles