0.1 C
Torino
giovedì 30 Novembre 2023

Obbligo di Green Pass anche per i familiari dei detenuti

Dopo le sollecitazioni dell’OSAPP dal 20 gennaio per effettuare le visite ai detenuti i familiari dovranno essere muniti di Green Pass

Finalmente dopo quella che anche l’OSAPP, l’Organizzazione Sindacale Autonoma Polizia Penitenziaria ha definito “una lunga trattativa” il Governo ha disposto l’obbligo di Green Pass anche per i familiari dei detenuti.

L’OSAPP aveva già evidenziato come, proprio in queste ultime settimane, all’interno delle carceri torinesi vi fosse stato un aumento allarmante dei contagi sia tra il personale che tra i detenuti. E proprio per ovviare a questa situazione ormai esacerbata il Sindacato della Polizia Penitenziaria aveva già richiesto a gran voce che l’ingresso negli istituti penitenziari avvenisse esclusivamente previa esibizione del Green pass.

Finalmente negli scorsi giorni è arrivata una pronta risposta dal Governo: all’interno del Decreto Legge che entrerà in vigore dal 20 gennaio 2022 si legge come l’estensione dell’impiego delle certificazioni verdi COVID-19 sia imposto anche per i “colloqui visivi in presenza con i detenuti e gli internati, all’interno degli Istituti penitenziari per adulti e minori”.

Una misura che non può che “rassicurare” ma in realtà lo fa solamente in parte: l’Organizzazione Sindacale di Polizia Penitenziaria aveva sollevato come anche altre situazioni stanno generando una più veloce diffusione di contagio all’interno delle carceri torinesi.

I servizi di di traduzione e trasporto dei detenuti tra le varie sedi delle carceri e verso le aule di giustizia per esempio ma anche la promiscuità esistente nelle celle. Quest’ultimo aspetto è notevolmente dibattuto da mesi dall’OSAPP in quanto secondo l’organizzazione sussistono serie problematiche circa le pessime condizioni detentive negli Istituti penitenziari torinesi.

Rossella Carluccio
Rossella Carluccio
Classe 1983. Ha iniziato con il giornalismo locale nel 2005 lavorando prima per “Il Risveglio” e poi per “Il Canavese”. Dal 2009 è giornalista pubblicista. Dopo la laurea in Scienze della Comunicazione inizia un’avventura lavorativa nel mondo del digital marketing ma senza dimenticare la sua prima passione, la scrittura. Unisce questi due universi e diventa copywriter. Dal 2021 ritorna a vestire i panni della giornalista.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles