14.4 C
Torino
sabato 10 Giugno 2023

Imbrattavano scuole e banche: denunciati sei No Vax appartenenti al sodalizio ‘W’ [FOTO E VIDEO]

Gli indagati sono ritenuti autori di 23 azioni criminose

Ieri la Questura di Torino, nell’ambito di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica, ha denunciato sei persone indagate di far parte del sodalizio oltranzista No Vax contraddistinto da una doppia v (W). Il gruppo novax sarebbe autore di 23 azioni criminose, nello specifico scritte ed imbrattamenti, commesse da oltre un anno ai danni di diversi obiettivi cittadini, quali scuoleuniversità, istituti di credito, ospedali, sindacati e quotidiani.

Gli indagati, di età comprese tra i 41 ai 53 anni e tutti incensurati, sono ritenuti responsabili in base agli elementi in possesso della Polizia di partecipare ad un’azione di gruppo ai danni della scuola media statale “ALBERTI”.

No Vax W: si camuffavano con parrucche per non essere riconosciuti

Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti gli autori degli imbrattamenti durante le azioni dimostrative indossavano parruccheabiti e zaini scuri con adesivi per occultare i segni distintivi degli indumenti. Inoltre erano in possesso di radio trasmittenti per comunicare in maniera rapida l’eventuale arrivo delle forze dell’ordine, bombolette sprayestintori ripieni di vernice con pistole ad aria compressa e scale di corda con ancoraggi.

Nel corso delle successive perquisizioni domiciliari, sono state rinvenute altre parrucchebombolette di vernice e scale nonché magliettebandiereadesivi e volantini con la simbologia del sodalizio novax e sono stati sequestrati anche cellulari e computer che verranno analizzati per la prosecuzione dell’attività di indagine.

La Questura informa che il procedimento si trova attualmente nella fase delle indagini preliminari.

Torna alla homepage per leggere altre interessanti notizie

Carlo Saccomando
Carlo Saccomando
Classe 1981, giornalista pubblicista. Poco dopo gli studi ha intrapreso la carriera teatrale partecipando a spettacoli diretti da registi di caratura internazionale come Gian Carlo Menotti, fondatore del "Festival dei Due Mondi" di Spoleto, Lucio Dalla, Renzo Sicco e Michał Znaniecki. Da sempre appassionato di sport lo racconta con passione e un pizzico di ironia. Attualmente dirige il quotidiano "Il Valore Italiano".

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles