La rete informatica comunale è tornata questa mattina in sicurezza e in piena operatività. Dopo l’attacco hacker subito ieri al sistema informativo del Comune di Torino i tecnici informatici ed il Csi Piemonte si erano subito messi al lavoro per risolvere la problematica.
Dopo i primi controlli è stato potuto accertare che il malfunzionamento del sistema informatico comunale era derivato da uno specifico malware di tipo ransomware. Ed ad essere attaccati sono stati solo alcuni pc comunali ma non tutte le postazioni di lavoro.
Il ripristino del sistema è stato possibile dopo una fase di controllo effettuata area per area da parte dei tecnici. Dopo aver risolto completamente la problematica da questa mattina sono nuovamente attivi gli sportelli delle anagrafi e degli altri servizi civici per i quali, in via precauzionale e per le necessarie verifiche, era stata sospesa l’attività nella giornata di ieri.
La Città di Torino ha confermato in una nota che i dispositivi informatici delle anagrafi non sono stati danneggiati e che i contenuti delle banche dati centrali non sono stati persi e non hanno subito alterazioni.
Molto spesso le pubbliche amministrazioni vengono prese di mira dai pirati informatici e la loro rete informatica comunale può subire malfunzionamenti.