I Vigili del Fuoco del comando di Torino stanno intervenendo sulle pendici del monte Musinè nel territorio di Caselette e Val della Torre per un incendio boschivo che ha attaccato la vegetazione. Le fiamme sono divampate intorno alle 12:30.
Il rischio più grande è che l’incendio possa svilupparsi rapidamente nei boschi sia a causa dei venti che della presenza nella zona di una grande quantità di vegetazione secca diretta conseguenza della siccità che ha caratterizzato questi ultimi mesi.
Sul posto due squadre della centrale, e quelle dei volontari di Rivoli e Almese, anche i volontari AIB e i Carabinieri forestali sono impegnati a fianco dei vigili nelle azioni di contrasto. Due elicotteri del servizio regionale fanno la spola con lanci d’acqua coordinati dal DOS (direttore operazioni spegnimento). Va sottolineato che i pompieri erano già saliti sulle pendici del monte per spegnere gli incendi sia mercoledì 23 marzo che più recentemente domenica 27 marzo, ultimo intervento in ordine cronologico.
Altro incendio nell’Astigiano: fiamme a San Grato di Sessant
I Vigili del Fuoco del comando di Asti sono intervenuti dalle 6 di questa mattina, nella frazione di San Grato di Sessant, per domare un incendio sviluppatosi nella vegetazione secca. Le fiamme sono contrastare con l’opera di un’aps (autopompa serbatoio, il classico camion dei pompieri) un’autobotte, 2 pick-up con modulo boschivo (fuoristrada con un piccolo serbatoio e lunghi naspi con tubazioni ad alta pressione). Sul posto anche i volontari del servizio AIB.