Quasta mattina intorno alle 11 un incendio di vasta entità è scoppiato all’interno di una palazzina in piazza Carlo Felice, di fronte alla centralissima stazione di Porta Nuova. Da ore una colonna di fumo nero si erge sopra lo stabile, visibile in quasi tutta la città. L’aria nei pressi della zona risulta irrespirabile.
Sul posto sono intevenute tre squadre dei Vigili del fuoco, che hanno evacuato l’edificio e i negozi limitrofi, e che al momento sono ancora impegnate nelle operazioni di spegnimento. A quanto pare l’intervento si preannuncia lungo e complicato, anche se uno dei pompieri presenti in loco ha parlato di ‘situazione sotto controllo‘.
Nessun ferito grave, solo in 5 hanno riportato lievi ustioni
Nessuna persona è rimasta coinvolta in maniera grave, solo in cinque hanno dovuto ricorrere alle cure mediche prestate degli operatori del 118 presenti sul posto. Tra i feriti due agenti di polizia e un operaio di una ditta edile, che hanno riportato lievi ustioni ed escoriazioni, e di due donne residenti nello stabile, fuori casa quando è scoppiato l’incendio, che hanno accusato leggeri malori.
Le persone evacuate da carabinieri e polizia sono circa un centinaio. Il rogo si è esteso, nell’ambito dello stesso isolato, ad altri condomini che fanno parte dello stesso edificio.

Si indaga sulle cause dell’incendio
In un primo momento si ipotizzava che l’incendio si fosse sviluppato a seguito del cedimento di un solaio che ha propagato verso il basso le fiamme che hanno già distrutto mansarde e attici. Mentre è molto probabile che le esplosioni udite dai residenti e dal vicinato siano state causate dallo scoppio di alcune bombole di gas presenti nelle mansarde, nel lato dove si trovano le abitazioni più popolari.
Da giorni sul tetto dello stabile erano in corso alcuni interventi di edilizia, motivo per il quale era presente un ponteggio sul lato del palazzo che affaccia su via Lagrange. Le verifiche tecniche per appurare l’esatta dinamica dei fatti sono ancora in corso.
In via Sacchi, via Nizza e corso Vittorio Emanuele II sono presenti alcuni agenti della Polizia locale impegnati a deviare il traffico, in maniera tale da agevolare il lavoro dei Vigili del fuoco. Inoltre questa mattina la Gtt ha annunciato che che le linee 4-6-9-11-33-52-61-64-68 sono deviate su percorsi alternativi. Tutte le auto parcheggiate nella piazzetta sono state spostate, l’intera zona è stata isolata. In un’ampia zona è stata sospesa l’erogazione della corrente elettrica.