2.3 C
Torino
mercoledì 29 Novembre 2023

Il Presidente della Repubblica inaugura il PalaSermig

Sport, condivisione, famiglia e restituzione sono stati i valori attorno ai quali si è svolta l'inaugurazione del PalaSermig

Vedere dalle immagini com’era questo luogo e com’è diventato, rende l’idea di come sia facile per il Sermig realizzare sogni impossibili”, queste le parole del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella all’inaugurazione del PalaSermig, il palazzetto sportivo realizzato in soli dieci mesi in una zona di degrado e abbandono. Questa mattina il presidente Ernesto Olivero ha tagliato il nastro davanti al Capo dello Stato, al Presidente della Regione Alberto Cirio, al sindaco Stefano Lo Russo e alle diverse persone presenti e collegate via streaming per assistere all’evento.

L’unione fa la forza: l’inaugurazione del PalaSermig

Una giornata all’insegna dello sport, della pace e della condivisione presentata dall’inviato di Striscia la Notizia Max Laudadio; un vero e proprio momento di unione nel quale sono state raccontate diverse storie di giovani che hanno ricevuto il supporto dal Sermig, come ad esempio quella di Walid, un ragazzo che ha riscoperto l’importanza di alcuni valori, nello specifico quello della restituzione.

Una parola e un insegnamento fondamentale, poiché ciò che ha ricevuto in passato gli ha permesso di essere la persona che è oggi, divenendo tra le altre cose l’allenatore dell’under 13 di calcio a 5. Tante realtà, una diversa dall’altra, come quella di Willy che con il sostegno dell’Arsenale della Pace è diventato un campione di basket.

Un momento di festa nel quale non va dimenticato il contributo che offrono quotidianamente i volontari senza i quali questo progetto non sarebbe stato possibile; spazio poi alla musica, alla danza e all’allegria con i ragazzi del laboratorio del suono che hanno deliziato con diversi brani i presenti al palazzetto e da casa, accogliendo il Presidente della Repubblica sulle note dell’inno di Mameli.

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella all'inaugurazione del PalaSermig
Sergio Mattarella all’inaugurazione del PalaSermig

L’intervento di Ernesto Oliviero e del Presidente della Repubblica

La presenza di Sergio Mattarella non è nuova alla famiglia del Sermig, dato che durante gli anni del suo mandato è stato ospite per ben sei volte in svariate occasioni come i 55 anni del Sermig, ha visitato l’Arsenale dell’Incontro di Madaba e ha assistito all’inaugurazione all’Eremo di Pecetto dedicato a Madre Teresa di Calcutta.

Ti abbiamo presentato una storia già chiara nei nostri cuori, nella nostra testa, in un luogo dove il colore della pelle è un dono di Dio e i problemi sono fatti per essere affrontati, poiché è importante sentirsi cittadini del mondo, divenendo sostenitori gli uni degli altri. Noi lo abbiamo fatto e abbiamo capito le varie problematiche di questi ragazzi, come la difficoltà nell’imparare la lingua, dando vita ad una scuola di italiano, poiché credevamo fortemente nella parola restituzione che ci ha insegnato che il tempo non è nostro, ma della società. Ti abbiamo accolto perché ti vogliamo bene, grazie Presidente”, ha dichiarato Ernesto Olivero.

Successivamente Sergio Mattarella ha ringraziato a sua volta per questa accoglienza affermando: “Sono davvero molto contento di questo nuovo incontro con gli amici del Sermig, con tante persone che lo sostengono e che si impegnano. Questo è un momento importante e allo stesso tempo emozionante, poiché i veri protagonisti di questa inaugurazione siete voi che fate parte di questa realtà insieme ai volontari che offrono un contributo unico e speciale”.

Simona Rovero
Simona Rovero
Classe 1995, aspirante giornalista. Laureata in Scienze della Comunicazione e in Comunicazione e culture dei media, nutro da sempre una grande passione per lo sport, il cinema, il buon cibo e la scrittura.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles