Il “tradizionale” spettacolo di luci di Capodanno della Città di Torino non si farà. A deciderlo è stata la Giunta Comunale dopo aver constatato come il trend di contagiati da Covid 19 sia ogni giorno che passi sempre più negativo e più preoccupante. Un aspetto che non poteva essere ignorato né dal Comune né tantomeno da Questura e Prefettura di Torino.
E così stamattina gli enti hanno stabilito comunemente di sospendere e annullare lo spettacolo di chiusura dell’anno che ogni 31 dicembre l’Amministrazione organizza sul territorio proprio per salvaguardare la salute dei suoi cittadini.
“Ci tenevamo molto, ci lavoravano da settimane e ci è dispiaciuto moltissimo prendere questa decisione, però la situazione sanitaria è tale che viene prima la salute rispetto ai festeggiamenti di Capodanno. Dobbiamo comprendere tutti il momento delicato che stiamo vivendo e si capisca che anche quest’anno la buona funzionalità del nostro sistema sanitario passa anche dai comportamenti responsabili di ciascuno. Difendiamo noi stessi e le persone a noi care. Essere cittadini significa avere la responsabilità per le sorti altrui” ha commentato il Sindaco Stefano Lo Russo.
Il primo cittadino ha sottolineato come Questura e Prefettura abbiamo richiesto esplicitamente di evitare ogni occasione di assembramento per evitare l’aumento dei contagi e, alla luce di questa necessità, l’Amministrazione ha infine valutato di annullare lo spettacolo di luci previsto a Capodanno. Saranno invece mantenuti il countdown e il videomapping sulla Mole Antonelliana.

“Il 2022 sarà l’anno della ripartenza” auspica il sindaco Lo Russo
Il 2022 come l’anno della ripartenza, dell’uscita definitiva dall’emergenza sanitaria. È quanto si augura l’Amministrazione comunale torinese che proprio nei primi mesi del nuovo anno ha fissato e definito importanti interventi progettuali legati alla ripresa e al rilancio della città e del suo territorio.
“Mi auguro che il 2022 sia l’anno della ripartenza per la nostra città, per la nostra amministrazione, l’anno, soprattutto nel primo semestre, di impostazione e di definizione della progettualità che dovranno anche fungere da veicolo di partenza per Torino” ha auspicato il Sindaco Stefano Lo Russo.
Il primo cittadino ha espresso i suoi (buoni) auspici durante un incontro avvenuto questa mattina a Palazzo di Città e nel suo discorso ha sottolineato anche l’importanza della vaccinazione oltre a quella di tenere comportamenti individuali corretti e coerenti.
“Speriamo di ripartire in una condizione di vita sociale e relazionale diversa da quella a cui oggi noi siamo costretti e che mi auguro possa essere superata al più presto. È necessario aiutare la nostra comunità a uscire il prima possibile da questa situazione che oggi ci costringe a rinunciare a tante cose che potremmo fare e non facciamo perché le condizioni sanitarie non lo permettono” ha concluso il sindaco Lo Russo.