Prosegue a Torino e non solo la protesta di quanti sono contrari al Green Pass, ieri a Torino la piazza si é nuovamente riempita di quanti al grido ‘Libertà’ stanno continuando a dire ‘No’ al Green pass. Non é un puntiglio e nemmeno siamo irresponsabili, dicono in molti, qui si tratta di sopravvivenza, taluni di noi sono anche vaccinati, non siamo ‘No Vax, ma in ogni caso giacché il vaccino non é obbligatorio si deve lasciare la libertà di scelta, senza che questi condizioni la vita delle persone. Ma il Governo col green pass, che diventa obbligatorio da oggi 6 agosto, lo ricordiamo, “ci sta uccidendo definitivamente‘.
Oltre alla protesta per il diritto alla libertà ed alla scelta personale, il piazza Castello pare anche emergere un grido di aiuto e di disperazione, una sorta di appello al Governo: “troppe categorie sono già sull’orlo del fallimento, se ora mettete anche il green pass obbligatorio, per giunta in piena estate, quando dovevamo recuperare un pochino di entrate dopo un anno disastroso, decretate la nostra fine. Ma dell’economia oltre che della salute, sacrosanta per carità, a qualcuno interessa qualcosa?”.
No paura Day a Torino: No al green pass obbligatorio da oggi, così ci uccidete!
Di seguito il video che attesta le fasi della protesta che Torino ed i suoi organizzatori, Serena Tagliaferri, presidentessa AFI e Giampiero Alaimo. Presidente Regionale di APGO, Associazione Provinciale Grossisti Ortofrutticoli, stanno portando avanti da mesi.
Un video complessivo che ripercorre le tappe di un percorso che pare unire sempre più persone in questa battaglia:
le immagini mostrano la piazza di sera il 22 luglio data del primo No paura day a Torino in piazza Castello dove 5.000 persone si erano riversate in piazza per chiedere non venisse approvato il Green pass, lesivo, a detta loro, della libertà personale,
Poi sabato 24 luglio l’evento si é ripetuto sempre in Piazza Castello, l’evento era comune a 80 piazze italiane, anche in questo caso le parole d’ordine ‘libertà’ e ‘ diritto di scelta’.
Infine la piazza affollata di ieri sera, eccovi in dettaglio il video che la Presidente Afi Serena Tagliaferri ci ha fornito per dimostrarci quello che viene definito un successo, dagli organizzatori, che puntano molto nel video sul ‘risveglio’ delle masse.
Chi chiederà, si chiedono anche in tanti, la certificazione ai clienti? Il rischio é di perdere moltissimi consumatori che esausti cercheranno di poter mangiare o accedere alle palestre o agli eventi laddove il green pass non sarà richiesto, perché molti commercianti, che aderiscono al Movimento IOAPRO, hanno già annunciato che non chiederanno la certificazione: ‘non siamo ufficiali giudiziari non é nostro compito‘!
No Paura Day: il video sull’affluenza di ieri sera
Eravate presenti o siete pro green pass? Danneggerà o aiuterà l’economia ed i commercianti a riprendersi?