2.4 C
Torino
lunedì 11 Dicembre 2023

Furto di energia elettrica e cibi mal conservati: nei guai una pasticceria di corso Racconigi

Sotto sequestro 9,5 chilogrammi di prodotti dolciari in cattivo stato di conservazione ed è stato accertato un prelievo illecito di energia elettrica per quasi 13 mila euro

Doppia denuncia per una pasticceria di Corso Racconigi. In un laboratorio artigianale di Borgo San Paolo sono stati ritrovati cibi mal conservati ma è stato rilevato anche un allaccio abusivo alla rete di distribuzione elettrica.

A scoprilo, qualche giorno fa, gli agenti del Reparto del Comando Territoriale III e la Polizia Municipale del Reparto Abusivismo Edilizio. L’ispezione rientrava nell’ambito dei controlli periodici sul territorio volti alla tutela della salute del consumatore.

All’interno del laboratorio artigianale situato al piano interrato di via Racconigi gli agenti hanno riscontrato la presenza di incrostazioni sul pavimento, residui di cibo sulle superfici di lavoro e su alcune attrezzature e, in generale, condizioni igieniche non idonee al tipo di attività svolta.

Cosa ancora più sconcertante ciò che è stato rinvenuto all’interno dei congelatori a colonna: gli agenti hanno trovato all’interno delle teglie metalliche in parte arrugginite con residui di crema al cioccolato sulle quali erano adagiati dei pasticcini artigianali e alcune brioches non solo prive di protezione ma anche di qualsiasi elemento necessario a garantirne la tracciabilità.

Le pareti interne del congelatore erano ricoperte da un consistente deposito di ghiaccio mentre sul fondo i civich hanno rinvenuto residui di alimenti sparsi.

La pasticceria non è risultata a norma neanche sul fronte edilizio. Dopo una verifica generale dell’immobile, gli agenti hanno concentrato le loro attenzioni sul contatore di energia elettrica. Quest’ultimo, da una verifica telefonica effettuata con l’azienda elettrica, è risultato distaccato dall’anno 2015. Vedendo le attrezzature e le luci accese gli agenti hanno sospettato un prelevamento illecito di energia e hanno così immediatamente attivato la Società IRETI per le verifiche tecniche specialistiche.

I tecnici hanno potuto così accertate l’esistenza di un allaccio abusivo alla rete di distribuzione elettrica. I cavi elettrici privati, infatti, anziché essere allacciati al contatore privato, erano collegati abusivamente all’interno di una cassetta di derivazione di proprietà della Società IRETI, consentendo in tal modo un prelievo di energia senza limitazioni e senza contabilizzazione dei consumi. Da una stima effettuata dall’azienda elettrica il prelievo illecito di energia ammonterebbe a 43.000 KW, equivalenti a un corrispettivo economico di circa 12.900 euro.

Denunciati i proprietari della pasticceria

I due titolari della pasticceria, un uomo e una donna di nazionalità italiana, sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria per detenzione, finalizzata alla vendita, di alimenti in cattivo stato di conservazione e per furto di energia elettrica.

I tecnici di IRETI hanno provveduto alla rimozione dell’allaccio abusivo e al ripristino degli impianti.

Gli agenti hanno invece posto sotto sequestro 9,5 chilogrammi di prodotti dolciari in cattivo stato di conservazione presenti all’interno del congelatore e hanno sanzionato i titolari ai sensi del Regolamento d’Igiene del Comune di Torino.

Rossella Carluccio
Rossella Carluccio
Classe 1983. Ha iniziato con il giornalismo locale nel 2005 lavorando prima per “Il Risveglio” e poi per “Il Canavese”. Dal 2009 è giornalista pubblicista. Dopo la laurea in Scienze della Comunicazione inizia un’avventura lavorativa nel mondo del digital marketing ma senza dimenticare la sua prima passione, la scrittura. Unisce questi due universi e diventa copywriter. Dal 2021 ritorna a vestire i panni della giornalista.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles