-1.6 C
Torino
venerdì 8 Dicembre 2023

Fuga rocambolesca tra le vie di Barriera di Milano: l’auto si schianta contro un furgone parcheggiato

Ennesima notte agitata in Barriera di Milano: ieri sera, intorno alle 23:18, una Opel grigia con a bordo due soggetti di origine marocchina ha tentato la fuga rocambolesca dalla polizia e dalla municipale tra le vie del quartiere.

L’autovettura in questione aveva destato l’attenzione degli agenti presenti in zona in quanto aveva seminato il panico commettendo diverse infrazioni al codice della strada, il che faceva presuppore che il conducente e il passeggero a bordo potessero essere sotto effetto di alcol o di sostanze stupefacenti.

Il folle inseguimento termina con lo schianto contro le auto parcheggiate

Il folle inseguimento si è concluso in via Monte Rosa quando l’automobile si è schiantata contro un furgoncino bianco parcheggiato a bordo strada, che ha subito gravi danni sulla parte anteriore destra. Nell’impatto sono state danneggiate altre due vetture parcheggiate dietro al furgone. I due sono stati bloccati dalla polizia sotto gli occhi dei numerosi presenti accorsi in strada per vedere ciò che stava accadendo.

Barriera di Milano
Il furgoncino bianco parcheggiato distrutto dall’auto in fuga dalla Polizia

Verangela Marino: “Lotterò fino a quando il quartiere non sarà sicuro e vivibile”

La notizia è stata diffusa su Instagram con immagini e video da Verangela Marino, capogruppo di Fratelli d’Italia in Circoscrizione 6, tra i politici più attivi presenti in Barriera di Milano. La consigliera ha così commentato l’accaduto: “Continuo a sostenere che questo quartiere ha bisogno sempre di più di interventi risolutivi, incisivi, e tempestivi. Continuerò a lottare al fianco di tutti i cittadini onesti affinché questo quartiere torni ad essere sicuro e vivibile come tutti i quartieri di Torino“.

Non trovo giusto – ha aggiunto- che in una metropoli della caratura di Torino debbano esistere cittadini di Serie A e cittadini di Serie B. La sicurezza deve essere garantita a tutti“.

Barriera di Milano
L’intervento della Polizia

In Barriera di Milano è tutta colpa della movida?

Da tempo immemore la consigliera Marino ha denunciato la poca attenzione, in termini di sicurezza riservata, a questo quartiere da parte delle amministrazioni precedenti e di quella attuale guidata da Stefano Lo Russo. Tra le accuse più rilevanti presentate nei confronti dell’attuale sindaco spicca quella di aver etichettato la situazione presente in Barriera come “conseguenza della movida”. Una considerazione che gran parte dei residenti non condivide e a cui la capogruppo di Fratelli d’Italia in Circoscrizione 6 coglie l’occasione per replicare così: “Ancora una volta la movida nel quartiere Barriera di Milano si rivela per ciò che è“.

Carlo Saccomando
Carlo Saccomando
Classe 1981, giornalista pubblicista. Poco dopo gli studi ha intrapreso la carriera teatrale partecipando a spettacoli diretti da registi di caratura internazionale come Gian Carlo Menotti, fondatore del "Festival dei Due Mondi" di Spoleto, Lucio Dalla, Renzo Sicco e Michał Znaniecki. Da sempre appassionato di sport lo racconta con passione e un pizzico di ironia. Attualmente dirige il quotidiano "Il Valore Italiano".

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles