Ezio Ercole e il suo team di pubblicisti fanno il pieno di consensi nelle elezioni per il rinnovo del Consiglio regionale e nazionale dell’Ordine dei giornalisti del Piemonte. Il vicepresidente del Consiglio dell’Ordine del Piemonte riesce a centrare un record storico: quello delle 674 preferenze, che rappresenta l’83% del totale dei voti. Superate così le 650 preferenze del 2017. Il dato assume una valenza ancora più significativa se si considerano le 62 schede bianche e le 10 nulle, circostanza che fa salire al 91% le preferenze conquistate sui voti validi.
Insieme ad Ercole nell’elezione dedicata ai pubblicisti si confermano nel Consiglio nazionale Gianni Maria Stornello, in quello regionale Franca Giusti e Franco Leonetti e nel Collegio dei revisori dei conti Giuseppe Biasutti. Questa squadra è riuscita a sbaragliare la concorrenza grazie al lavoro profuso nel quinquennio precedente, ma soprattutto grazie al valore aggiunto rappresentato dalle diversea competenze professionale di ogni suo componente.
La composizione della squadra di pubblicisti eletta
Franca Giusti è esperta di uffici stampa, collabora con il Corriere di Tunisi oltre a ricoprire l’incarico di consigliere nel comune di Ceres con delega ai rapporti con la stampa, Franco Leonetti è un punto di riferimento nel settore sportivo, Gianni Maria Stornello oltre a ricoprire incarichi di spessore in importanti società è console onorario della Bulgaria e infine Giuseppe Biasutti è persidente dei galleristi del Piemonte. A fare da collante e punto di riferimento di questa équipe Ezio Ercole, vicepresidente dell’Ordine del Piemonte dal 1995 e tra i tanti riconoscimenti ottenuti è stato decorato nel 2009 con la “Stella al Merito del Lavoro“.
Tre i professionisti eletti, per gli altri sarà necessario il ballottaggio
Per quanto concerne i pubblicisti sono stati eletti il consigliere nazionale Daniele Cerrato, conduttore del TG Leonardo ed ex presidente Casagit, quello regionale Stefano Tallia, giornalista Rai, e il revisore dei conti Marco Trabucco, giornalista di Repubblica e critico enogastronomico. Tutti e tre i neoeletti ricopriranno per la prima volta questi incarichi. Domenica 7 novembre è pervisto il ballottaggio per eleggere i restanti cinque posti in Consiglio e per l’altro posto da revisore dei conti.
Boom di presenze a Torino, fuori città prevale il voto online
Se da un lato il plebiscito raggiunto da Ezio Ercole non sorprende gli addetti ai lavori, dall’altro queste elezioni si sono contraddistinte per una novità assoluta: le votazioni si sono svolte sia in presenza che da remoto. Per la prima volta nella storia i giornalisti hanno potuto votare comodamente seduti dal loro pc attraverso le credenziali fornite dall’Ordine via Pec. La votazione in presenza è avvenuta nella giornata di domenica 24 ottobre 2021, dalle 10 alle 18, nella sede di Torino (corso Stati Uniti 27) e nei seggi decentrati di Cuneo (corso Dante 51 presso l’Unione Industriale) e Vercelli (all’Universita Piemonte Orientale in via Duomo 6). Mentre le votazioni online si sono svolte il 20 e il 21 novembre dalle 10 alle 20.
Un’altra particolarità degna di nota è quella riguardante la provenienza dei voti in via telematica, che a differenza di quanto era lecito aspettarsi alla vigilia non è giunta in gran parte da Torino e provincia bensì dalla zona più rurale del Piemonte. I giornalisti della metropoli multifunzionale e connessa si sono riversati nella sede torinese per votare in presenza e passare qualche momento in compagnia di amici e colleghi, mentre chi vive fuorì città ha deciso di utilizzare la tecnologia. Probabilmente il distacco causato dalla pandemia ha spinto i residenti in città a voler ritrovare il contatto umano, mentre chi vive in zone immerse nella natura ha dimostrato di essere connesso con il mondo e al passo coi tempi. Si consideri che nei seggi decentrati di Cuneo e Vercelli hanno votato in presenza solo poche decine di persone.

Dati di affluenza
L’unico dato negativo riguarda il numero dei votanti: sono stati circa il 50% degli aventi diritto. Situazione causata in parte dall’astensionismo e dall’altro lato per la mancata comunicazione della casella Pec, problema che in più occasioni è stato evidenziato a livello regionale e nazionale. Inoltre è rimasta irrisolta la questione legata ai praticanti, che avrebbero il diritto di votare ma la cui posizione è ibrida: non sono nè professionisti e nè pubblicisti. Probabilmente sarebbe arrivato il momento di regolamentare in maniera più chiara le modalità di voto anche per questa categoria.
Elezione di 3 Consiglieri regionali pubblicisti
Votanti 814. Schede bianche 62. Schede nulle cartacee 10. Quorum 372
Ercole Ezio 674 (eletto)
Giusti Franca 551 (eletta)
Leonetti Franco 525 (eletto)
Biasutti Giuseppe 14
Galavotti Chiara 4
Stornello Gianni Maria 4
Ercole Matteo 3
Castellaro Alberto 2
Elezione di 1 Consigliere nazionale pubblicista
Votanti 841. Schede bianche 83. Schede nulle cartacee 13. Quorum 373
Stornello Gianni Maria 524 (eletto)
Ercole Ezio 164
Giusti Francia 16
Cerrato Enrica 5
Leonetti Franco 5
Elezione di 1 Revisore dei conti pubblicista
Votanti 471. Schede bianche 25. Schede nulle cartacee 3. Quorum 222
Tallia Stefano 270 (eletto)
Martinengo Maria Teresa 214 (al ballottaggio)
Guccione Gabriele 193 (al ballottaggio)
Bosonetto Mario 192 (al ballottaggio)
Piro Mander Carla 167 (al ballottaggio)
Mazzariello Cristina 152 (al ballottaggio)
Galavotti Alessandro 100 (al ballottaggio)
Sommo Pier Carlo 85 (al ballottaggio)
Sinigaglia Alberto 19 (al ballottaggio)
Caccia Cristina 10 (al ballottaggio)
Cerrato Daniele 10 (al ballottaggio)
Caramella Paola 3
Comazzi Maria Alessandra 3
Aloia Stefania 2
Boffano Ettore 2
Cabases Nicolas 2
Caglieris Andrea 2
Cannavà Caterina 2
Carassai Laura 2
Gallo Claudio 2
Gandolfo Giuseppe 2
Levi Giorgio 2
Trabucco Marco 2
Vaciago Guido 2
Varano Grazia 2
Elezione di 6 Consiglieri regionali professionisti
Votanti 814. Schede bianche 62. Schede nulle cartacee 10. Quorum 372
Biasutti Giuseppe 533 (eletto)
Ercole Ezio 31
Stornello Gianni Maria 28
Biasutti Giampietro 8
Leonetti Franco 7
Giusti Franca 5
Ercole Matteo 4
Elezione di 1 Consigliere nazionale professionista
Votanti 481. Schede bianche 39. Schede nulle cartacee 7. Quorum 218
Cerrato Daniele 255 (eletto)
Caccia Cristina 79
Tallia Stefano 35
Sommo Piercarlo 14
Galavotti Alessandro 13
Martinengo Maria Teresa 8
Piro Mander Carla 5
Cerrato Carlo 4
Guccione Gabriele 4
Sinigaglia Alberto 4
Bosonetto Mario 3
Elezione di 2 Revisori dei conti professionisti
Votanti 471. Schede bianche 25. Schede nulle cartacee 3. Quorum 222
Trabucco Marco 223 (eletto)
Caramella Paola 193 (al ballottaggio)
Tallia Stefano 6 (al ballottaggio)
Galavotti Alessandro 5
Bosonetto Mario 3
Caccia Cristina 3
Cerrato Daniele 3
Polastri Paolo 3
Sinigaglia Alberto 3
Sommo Pier Carlo 3