5.8 C
Torino
mercoledì 29 Novembre 2023

Droga nel muro dell’appartamento a Madonna di Campagna: sequestrati 7 kg

Finisce nei guai un giovane albanese di 29 anni residente a Madonna di Campagna, ove i poliziotti, che probabilmente lo seguivano da tempo, facendo un’ ispezione in casa hanno notato subito materiale e bilancini di precisone utile al confezionamento delle dosi, il giovane aveva in soggiorno, sul tavolo della cucina, un panetto di hashish ed alcuni involucri di cocaina. Ma il ‘bottino’ più grosso é stata rinvenuta in un posto piuttosto singolare, i dettagli diffusi dal comunicato stampa.

Sequestro di droga a Madonna di Campagna, 7 kg stipati in un muro

Sequestrati ben 636 grammi di cocaina e 6,35 chilogrammi di Hashish. Un ventinovenne di origine albanese, disoccupato ed irregolare sul territorio nazionale, aveva messo su un giro di ‘affari’ all’interno del mondo dello spaccio, la casa é risultata subito un mini laboratorio per il confezionamento delle dosi, bilancini di precisione, panetti e involucri già pronti alla vendita.

Il 29enne é stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, anche perché oltre al materiale rinvenuto sul tavolo del soggiorno e della cucina, é stata trovata altra cocaina e sostanza da taglio sul comò della stanza da letto. Ma la quantità maggiore é stata rinvenuta in una cavità del muro della camera da letto, coperta da una piastrella del battiscopa, lì vi erano 22 panetti di hashish ed uno di cocaina.

Droga e degrado, i residenti infuriati

Da nord a Sud Torino lamenta degrado e continui avvistamenti di spacciatori e le notizie di cronaca e dei sequestri recenti ne danno ulteriore conferma. Ricorderete che poche settimane fa anche a Mirafiori Sud, zona Piazza Bengasi, era avvenuto un altro maxi sequestro di Hashish.

Gli operatori avevano trovato, in quel caso, nel box di casa del 36enne ben 155 kg di hashish che erano stati sequestrati, dopo una articolata attività info-investigativa messa in campo dagli agenti del Commissariato Barriera Nizza.

Insomma i residenti si dicono esausti di questa situazione di degrado e chiedono maggiori controlli al fine di poter essere maggiormente sicuri di circolare in sicurezza nella città in cui vivono con i propri figli, il timore, spesso, é anche che i ragazzini, all’uscita da scuola o in compagnia di coetanei, possano essere ‘adescati’ da questi spacciatori e finiscano per provare o trovarsi in situazioni spiacevoli qualora non fossero intenzionati.

Erica Venditti
Erica Venditti
Erica Venditti, Classe 1981, giornalista pubblicista dal 2015. Ho conseguito in aprile 2012 il titolo di Dottore di Ricerca in Ricerca Sociale Comparata presso l’Università degli studi di Torino. Sono confondatrice del sito internet www.pensionipertutti.it sul quale mi occupo quotidianamente di previdenza.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles